
È iniziato il Fiorentina Camp, organizzato dall’Invictasauro. Ed è subito un pieno di emozioni e di successo. Soprattutto in termini di partecipazione.
Infatti, nel centro sportivo di via Lago di Varano, sono 70 i bambini, nati tra il 2008 e il 2013, che stanno partecipando ogni giorno al campo estivo in collaborazione con la società viola. I ragazzi e bambini sono quotidianamente seguiti da tre tecnici del settore giovanile della Fiorentina, ovvero dal responsabile Simone Sileno e dai mister Matteo Innocenti e Juri Ferraro. Oltre a loro, lo staff del camp è completato dalla presenza anche di alcuni istruttori locale come il professior Andrea Fiaschi, laureato in Scienze motorie, che si occupa dell’aspetto coordinativo motorio dei ragazzi, e Francesco Riello e Anna Vergni addetti all’animazione.
Il camp, per quanto riguarda invece l’Invictasauro, è coordinato da mister Maurizio Bruni, responsabile tecnico della scuola calcio Elite del società del presidente Paolo Brogelli.
"I ragazzi partecipanti al camp si stanno impegnando a fondo e dimostrano interesse verso la metodologia del settore giovanile della Fiorentina, che a loro dire sta piacendo molto – dicono gli organizzatori – . Le proposte del camp della Fiorentina di questa estate sta mantenendo il livello qualitativo e la ricchezza di attività formative e ricreative disponibili su tutti i campi con programmi pensati per coinvolgere i giovani amanti dello sport e del calcio. Oramai la collaborazione tra la Fiorentina e l’Invictasauro va avanti da anni, e la società di calcio grossetana ha sposato a pieno il progetto della società viola, proponendo ogni estate queste attività che riscuoto molto successo. Le metodologie di gioco e di allenamento della Fiorentina infatti portano novità e conoscenze diverse rispetto alle attività che venivano svolte finora dai tecnici e istruttori grossetani. Le competenze degli allenatori della Fiorentina coinvolgono i giovani che hanno risposto positivamente anche quest’anno".