Toscana Arcobaleno d’Estate, ci siamo: un ricco programma tra enogastronomia e musica

Escursioni al tramonto, concerti e non solo: tanti eventi per l’iniziativa del nostro giornale e della Regione Toscana

Firenze, 18 giugno 2024 – Via alla stagione del mare, del sole, delle serate a gustare un buon vino di fronte ai dolci panorami toscani. Dal 19 al 25 giugno 2024 torna la nuova edizione di Arcobaleno d’Estate, la festa diffusa in tutta la Toscana organizzata da La Nazione e dalla Regione Toscana, con il supporto di Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana e con la partecipazione delle categorie economiche.

Il logo di Toscana Arcobaleno d'Estate 2024. Tanti eventi in tutta la regione, per una festa "diffusa"
Il logo di Toscana Arcobaleno d'Estate 2024. Tanti eventi in tutta la regione, per una festa "diffusa"

Ecco tutti i principali eventi.

  • Dal 20 al 23 giugno a Pistoia la Festa della Musica promossa dal Comune con concerti e spettacoli in collaborazione con le associazioni e le realtà culturali locali (ingresso libero).
  • Venerdì 21 e sabato 22 giugno ad Artimino (Prato), Tramonti diVini: i sapori del Montalbano, dalle 19 alle 24 promosso dal Comune e dalla Pro Loco di Carmignano in collaborazione con Confcommercio.
  • Sabato 22 giugno al pratone di Vallombrosa - Reggello (Firenze) alle 19, concerto della Vallombrosa Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno e omaggio a Ennio Morricone organizzato da Toscana Promozione Turistica. L'ingresso è gratuito, è gradita la prenotazione.
  • Sabato 22 giugno, Notte Nera a Peccioli, evento interamente dedicato al tartufo nero, con musica e artisti di strada che animeranno le vie del centro storico di Peccioli, Borgo dei Borghi 2024 (organizzato da Confcommercio Provincia di Pisa, con il patrocinio del Comune di Peccioli, la collaborazione di CollEventi e la compartecipazione della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest – Terre di Pisa).
  • Sabato 22 giugno, alle 18, a Lucca, nell'ambito di "Un teatro sempre aperto", ci sarà un incontro al teatro del Giglio su Giacomo Puccini nel centenario della morte del compositore; a seguire concerto di arie pucciniane e brindisi per Arcobaleno d'estate.
  • Domenica 23 giugno a Pisa sarà la volta della XII edizione della cena sul ponte di Mezzo (organizzata da Confcommercio e Confristoranti).
  • Martedì 25 giugno ad Arezzo è previsto un percorso tra gusto, musica e visite guidate alla Fortezza Medicea con l'aperitivo d'estate (organizzato da Confcommercio Firenze-Arezzo).
  • Martedì 25 giugno alle 17.30 ad Alberese (Grosseto) escursione faunistica guidata lungo uno degli itinerari del Parco della Maremma, organizzata dal Parco stesso. A seguire degustazione di prodotti tipici locali offerta da Confagricoltura all'interno dell'Antico Frantoio.