REDAZIONE LA SPEZIA

Le Cinque Terre si scoprono naturiste: il regno estivo dei nudisti è a Guvano

La spiaggia è a Corniglia: è meta di raduni annuali e per accedervi sono necessari 20 minuti di cammino in una galleria non illuminata

Una delle spiagge che ospitano naturisti in Italia (foto d’archivio)

Corniglia, 24 agosto 2016 - NUDI IN SPIAGGIA, sotto il sole, tra le onde, in completa armonia con la natura. Anche in Liguria si può, alla spiaggia di Guvano, a Corniglia. La vacanza naturista è l’ideale per 500mila italiani, anche se i tratti di costa della penisola ufficialmente dedicati ai naturisti sono una manciata. In Italia, dice la Fenait (Federazione naturista italiana) «non esiste una legge che regolamenta e garantisce la pratica del naturismo nei luoghi pubblici. Oggi ci sono 5 spiagge naturiste ufficialmente autorizzate dalle amministrazioni locali, mentre una serie di altre spiagge libere la pratica del naturismo è tollerata poichè presidiate dalle associazioni naturiste Fenait presenti sul territorio italiano».

TRA LE METE più ambite dagli italiani c’è anche la spiaggia di  Guvano, a Corniglia. Questo tratto delle Cinque Terre è meta di raduni annuali e per accedervi sono necessari 20 minuti di cammino in una galleria non illuminata. E’ ad accesso libero, ma il naturismo è più tollerato in bassa stagione. Chi non vuole andare in spiaggia, può rilassarsi – nudo ovviamente – nei dieci campeggi naturisti che si trovano in Italia: si va dal Piemonte alla Sardegna, dalla Puglia al Lazio all’Emilia Romagna. Ma questo a Corniglia (ancora) non c’è.