Nato nel ’99, il sodalizio è attivo sul fronte dell’identità e della manutenzione. Essenziale il recupero dei terreni. Lo zafferano: risorsa preziosa e conservativa.
Porta delle Cinque Terre, la frazione corre lungo il crinale che separa Tramonti dal Golfo spezzino. Affacciata sul Mar Tirreno a perdita d’occhio, ma capace di mantenere i semi di una cultura rurale.
Il volume dello scrittore spezzino sarà presentato a Palazzo Ducale a Genova
Il forte impegno dell’amministrazione spezzina e del Comitato unitario della Resistenza . Non soltanto cerimonie ma anche eventi che riescano a parlare alle giovani generazioni.
Battaglia sui tendaggi del Teatro Civico, la Corte respinge i ricorsi di Comune e lavanderia. Tolto il decreto ingiuntivo a carico di Palazzo civico, che però non avrà diritto al risarcimento.
Mezzi impegnati in prove di regolarità non competitiva in strada ma anche dentro l’Arsenale .
Fabio Bruschi aveva 59 anni: era stato trasportato al Noa di Massa. L’episodio all’incrocio tra via Pretura e il viale XXV Aprile a Sarzana.
Taglia il traguardo del decennale il Festival delle Geografie di Levanto e lo fa confermando una formula che negli...
Due giorni di esibizioni, competizioni e momenti musicali con Dancing Project
Musei civici, Parco delle Clarisse e Galleria Antiaerea Quintino Sella aperti anche in questi giorni di festa, oggi, domani,...
Per la prima volta il Parco nazionale delle Cinque terre partecipa a Euroflora, portando a Genova, nel cuore della più...
Il 29 maggio l’inaugurazione della struttura che accoglierà non soltanto i reperti della colonia romana. La direttrice Traverso: "Saranno esposte al pubblico molte testimonianze che arrivano fino al 1204".
Di nuovo fruibile il percorso da Lerici a San Terenzo. Russo: "Il terzo lotto partità il prossimo inverno".
Andrea Ussi ha perso la vita durante una gita fuoriporta mentre si trovava a Brugnato. Era figlio del titolare di una officina di riparazioni
È successo nel tratto tra Carrodano e Brugnato in direzione sud. Due ore prima un altro incidente nel quale ha perso la vita un ragazzo di 22 anni
È successo nel tratto tra Spezia e Brugnato della A12. Altre due persone ferite non in gravi condizioni
Il primo tra Spezia e Brugnato direzione Genova: la moto ha oltrepassato il guardrail ed è stata travolta da due auto che viaggiavano nella direzione opposta. Nel secondo, un tamponamento in galleria tra Carrodano e Brugnato verso sud, coinvolti tre veicoli
Il coach fa il punto su una stagione partita con grandi aspettative e finita con un anonimo posto da mezza classifica.
Richiamato dal presidente Bancallari dopo le dimissioni dello staff tecnico "Abbiamo già organizzato vari eventi. Anche un torneo dedicato a Baschieri".
Via del Molo, il ministero accelera per il rinnovo del comitato di gestione. Si aspetta la fumata bianca: Pisano in pole position, più indietro Paoletti.
La discarica nella zona di Campiglia è stata segnalata alla polizia locale. Dovrà pagare una sanzione di oltre seimila euro oltre a provvedere alla pulizia.
Un ordigno della seconda guerra mondiale nel fondale del lato est. Completate con successo le attività di bonifica bellica del terzo bacino .
In programma una carrellata di escursioni e incontri. In piazza Europa per sperimentare la pratica sportiva
In occasione del quinto anniversario della fondazione dell’associazione Anuket, giovedì, a partire dalle 21, è in programma un’interessante serata...
La richiesta dei titolari delle grandi imprese della bassa Val di Vara. Piana all’incontro di Confartigianato: "Disponibili ad approfondire".
Le stesse carenze di accesso per i disabili sono state evidenziate anche a Spezia. La sindaca Ponzanelli ha chiesto alla direzione di Poste Italiane di intervenire .
"Lo scontro tra la tutela dell’ambiente marino e i fortissimi e famelici interessi economici pesantemente supportati da innumerevoli azioni legali,...
In libreria e sulle piattaforme digitali ’A spasso col cuore’, firmato da Palladino
Il percorso di informazione è stato organizzato a Santo Stefano coinvolgendo ragazzi e associazioni
Lo scrittore e saggista statunitense Jonathan Safran Foer, noto anche per l’essere l’autore di ‘Molto forte incredibilmente vicino’ –...
L’idea di punto panoramico con vista sul Golfo rilanciata da un gruppo di cittadini e associazioni. Nei prossimi giorni la proposta sarà illustrata all’assessore Casati nel tentativo di fermare l’abbattimento
Si trattava di un piccolo ordigno inesploso, forse un proiettile di mortaio
Il giovane residente in un paese della Riviera ha ricevuto la visita dei carabinieri che gliel'hanno sequestrata
Settimane da incubo per un gruppo di abitanti di via Lunigiana. “Non c’è pace neanche di notte”. E pochi giorni fa sfiorata la tragedia, con un pezzo di metallo ’sparato’ su un balcone: paura e danni
L'assessore Scajola: “Un passo avanti importante per accelerare l'opera. Le attività di scavo procedono spedite”
Sopralluogo dei tecnici della Provincia lunga la strada Sp8 alla presenza del sindaco Pecunia
La soddisfazione del sindaco Peracchini. “Un pubblico sempre più affezionato. Grazie al direttore artistico Maggi”
Le unità sono state commissionate a Orizzonti sistemi navali, joint partecipata da Fincantieri e Leonardo. Tra i sistemi d’arma anche dispositivi di sicurezza progettati e realizzati interamente nella sede ex Oto .
L’analisi di Marco Casarino, segretario generale della Camera di commercio "Tre anziani per ogni persona in età lavorativa: implicazioni anche sociali".
Ieri in Prefettura il punto sull’operazione simulata di Protezione civile andata in scena nell’impianto Snam
L’aggressione si era consumata l’estate scorsa in centro, a pochi passi dal castello. Raggiunto l’accordo su una pena di quattro anni e sei mesi. La vittima era un architetto.
I carabinieri sono sulle tracce dei quattro uomini, responsabili del colpo del 31 dicembre a Vezzano. I malviventi avevano preso in ostaggio la direttrice e poi si erano fatti consegnare 135mila euro.
Un progetto sviluppato da Ratti in collaborazione con la cooperativa. In via Petriccioli si potranno gustare i tradizionali dischi di pasta.
Oggi nell’oratorio In Selàa a Tellaro inaugura la mostra con gli scatti di Zanardi
"Era il 17 agosto del 2003 quando ricevetti una telefonata da un amico: ‘vieni a fare delle foto a...
Presentata l’interfaccia pensata per residenti e turisti, con informazioni utili e possibilità di prenotare
L’azienda della famiglia Malacalza si occupa di superconduttività e tecnologie magnetiche. Tre sedi in Liguria, due a Genova, 200 dipendenti di cui parte sostanziale con formazione ingegneristica e un un fatturato da 40 milioni di euro annui
Presentata dal sindaco Peracchini e dallo sviluppatore Campisi. Informazioni, servizi e iniziative locali