REDAZIONE LA SPEZIA

A Sarzana un Ferragosto tutto da vivere

La città è in festa con una bella serie di appuntamenti interessanti e ospiti di richiamo: ci sono opzioni per ogni palato.

Sarzana è in festa per il ferragosto e offre oggi una serie di appuntamenti ai visitatori a partire dalla tradizionale ’Soffitta nella strada’, quindi ’Sarzana antiquariato’, la mostra ’Colori della Lunigiana: Paesaggi e suggestioni’, la Calandriniana, la ripertura della Fortezza di Sarzanello e in serata il Lunezia in Cittadella nel ricordo del grande cantautore Lucio Battisti.

Giunta alla 56ª edizione la Soffitta 2020, nonostante le limitazioni anti covid è in pieno rilancio. Lo confermano il gran numero di visitatori ma soprattutto gli espositori che parlano di un trend positivo anche per quanto riguarda le vendite. In una delle piazze più caratteristiche di Sarzana, piazza Calandrini, è in pieno svolgimento, la Calandriniana che vede all’opera a dipingere le proprie tele Millo Lasio, Piero Scandura, Fabio Castagna e Giobatta Framarin. Grande afflusso di pubblico anche nello splendido scenario dell’oratorio di Santa Croce per la mostra ’Colori della Lunigiana – Paesaggi e suggestioni’, aperta fino al 3 settembre e realizzata, oltre che dall’amministrazione di Sarzana e dalla Pro Loco, grazie al contributo dei commercianti volontari del centro storico, prima fra tutti Fiammetta Gemmi. La mostra consiste in una collettiva di una parte dei pittori che hanno fatto parte del circolo Fiasella rimasto in vita per 22 anni. Era sorto infatti nel 1953 ed ha chiuso i battenti poi nel 1975, rappresentando un importante centro per la cultura sarzanese. I pittori dipingevano per strada, dando vita ad una grande corrente che ha dato lustro alla città. Alcune delle opere esposte raccontano infatti angoli caratteristici di Sarzana. Anche oggi la mostra sarà aperta dalle 18 alle 20 e dalle 21 alle 23,30, (ingresso gratuito).

Dopo cinque mesi sarà aperta anche la fortezza di Sarzanello. Potrà essere visitata dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. In serata invece arriva per la prima volta a Sarzana, in occasione del suo venticinquennale, il premio Lunezia con un omaggio a Lucio Battisti: ci sarà anche il noto cantautore Francesco Baccini che interprerà alcuni dei brani più noti dell’artista reatino. L’appuntamento è per le 21,30 alla fortezza Firmafede. All’inizio con aneddotti e testimonianze raccontate da Renato De Rosa con l’accompoagnamento musicale di Antonio Lombardi e Massimo Avanzini è stato realizzato un piccolo itinerario alla scoperta di Battisti. L’ultima parte vedrà invece la partecipazione di Baccini. L’ingresso sarà gratuito ma per le norme anti-Covid i biglietti dovranno essere prenotati allo 0187622 080 e ritirati alla biglietteria della Cittadella.

Carlo Galazzo