MASSIMO BENEDETTI
Cronaca

Morto l'ex calciatore Andrea Bassi, ha lavorato anche per lo Spezia

Aveva 64 anni, commissario della polizia locale, noto negli ambienti sportivi come calciatore e allenatore. Ha lavorato anche per lo Spezia

Andrea Bassi

La Spezia, 7 gennaio 2023 - La brutta notizia è arrivata da Verona, dove si era ricoverato prima di Natale perché le sue condizioni di salute erano peggiorate. Se ne è andato nella serata di giovedì Andrea Bassi, persona molto conosciuta in città è non solo, uomo poliedrico con molteplici attività ed interessi. Aveva compiuto 64 anni lo scorso novembre. Lascia nel dolore la moglie Patricia e il figlio Davide, entrambi accanto a lui fino all’ultimo respiro, la nuora Nicole e le adorate nipotine Mia e Aurora.

Una tremenda malattia lo aveva colpito tre anni fa e con la forza del combattente che lo ha sempre contraddistinto, si era sottoposto a un delicato intervento proprio a Verona. Si era ripreso e in questi anni ha sempre aiutato il figlio nella gestione del bagno Neda a Fiumaretta.

Andrea Bassi è stato per tanti anni agente della polizia locale della Spezia, quando ancora si chiamavano vigili urbani senza che nessuno si offendesse, dove ha raggiunto la carica di commissario. Aveva lavorato in distaccamento anche al Parco nazionale delle Cinque Terre, prima di andare in pensione.

Ma la sua figura è conosciutissima negli ambienti sportivi, perché è stato un bravo calciatore dilettante e anche un allenatore vincente. Era un difensore arcigno e aveva ricoperto il ruolo di ’libero’ nell’ultimo campionato disputato, e vinto, alla fine degli anni ’80 con la squadra cittadina del Sun & Star 47 allenata da Vincenzo Greco. In quell’epoca di campi polverosi o fangosi a seconda della stagione, come il mitico ’Enel’ di Pagliari dove ora c’è la darsena, a vederlo giocare c’era sempre il figlio Davide, che poi sarebbe diventato portiere in serie A nonché dello Spezia. La più grande soddisfazione per papà Andrea.

Appese le scarpette al chiodo, aveva intrapreso la carriera di allenatore con la squadra del suo quartiere, la Chiappa, che aveva contribuito a rifondare nel 1991 partendo dalla Terza categoria. Era già un allenatore ’moderno’ ed l’impegno era tale che una volta ha persino portato la sua squadra in ritiro all’albergo Nella della Foce prima di una partita importante. E quel campionato lo vinse proprio la Chiappa, laureandosi poi anche campione provinciale perché all’epoca la Terza categoria, sparita ormai da anni, aveva ben due gironi spezzini.

Andrea Bassi però ha lavorato anche per lo Spezia Calcio, nell’era Volpi, al tempo della presidenza Grazzini, a fianco dell’amministratore delegato Luigi Micheli che poi è diventato suo amico. Non riusciva a stare fermo e fino all’ultimo lo si poteva trovare al Neda, finché la malattia glielo ha permesso.

Problemi burocratici rendono impossibile il trasferimento da Verona fino a martedì. Per questo il funerale è stato fissato giovedì 12 gennaio alle ore 10,45 nella chiesa di Cristo Re. La salma verrà esposta nella camera mortuaria dell’ospedale Sant’Andrea della Spezia a partire dalle ore 13 di martedì 10 gennaio.

Massimo Benedetti