REDAZIONE LA SPEZIA

Arsenale, il caso Spezia sui tavoli romani

Il sottosegretario Pucciarelli incontra domani il capo di Stato maggiore e i vertici del Comando marittimo Nord. La tela dei contatti

Ieri l’incontro istituzionale di rito col capo di stato maggiore della Marina Militare, l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, con analisi d’ampio spettro che si è fatta riconoscimento e plauso. Domani il focus sul caso Spezia. Il neo sottosegretario alla Difesa, la senatrice spezzina Stefania Pucciarelli, mentre approfondisce la realtà di tutte le forze armate, colloca nelle prime pagine dell’agenda un appuntamento importante per i destini dell’Arsenale, della base navale e, ancor prima, per dare forma ad un metodo di lavoro per traguardare la quadratura del cerchio: rilancio dello stabilimento industriale, recupero di aree non strettamente necessarie ad esse per funzioni di interesse pubblico.

"Il 18 marzo tornerò a palazzo Marina per un approfondimento del tema delle necessità operative della Marina Militare alla Spezia; rivedrò il capo di stato maggiore; saranno presenti il comandante logistico della Marina Edoardo Serra e il comandante di Marina Nord Giorgio Lazio. In quella sede è mia intenzione evidenziare le istanze che da tempo provengono dalla città", spiega Pucciarelli.

Tra l’incudine e il martello?

"Tra l’impegno da svolgere in relazione al ruolo di governo e l’impegno politico connesso al territorio".

Una bella sfida, personale...

"Che affronto con serenità e responsabilità e che intendo sviluppare in progress. In primo luogo è importante capire. Per sviluppare il percorso fondamentale è il metodo".

Quale?

"Quello del dialogo, da ripristinare".

Il riferimento è alla lettera, inviata a parlamentari e sindacati, con la quale il sindaco Pierluigi Peracchini aveva lamentato il diniego dell’ammiraglio Giorgio Lazio a partecipare ad un tavolo di confronto ad ampio raggio, preferendo, il comandante di Marina Nord, in caso di progetti, lo strumento delle conferenze dei servizi.

Cosa pensa la senatrice?

"L’importante è dialogare. Io penso che il confronto col Comune, allargato agli attori dell’economia, aiuti a trovare intese nell’interesse generale, per lo sviluppo".

Parole-chiave, queste ultime, nella nota con cui la Confartigianato ieri ha reso di dominio pubblico la circostanza del meeting romano, notizia acquisita nell’ambito di un incontro avuto alla Spezia nei giorni scorsi col sottosegretario. "Abbiamo evidenziato alla senatrice la presenza sul territorio di imprese e consorzi altamente qualificati e specializzati che, talvolta, logiche manageriali e centri direzionali delocalizzati, tendono a trascurare" spiega il direttore Giuseppe Menchelli. Tornando a ieri, il sottosegretario, riferisce: "Ho espresso all’Ammiraglio Cavo Dragone grande apprezzamento per la vasta gamma di attività che gli uomini e le donne della Marina Militare assicurano grazie all’altissima professionalità e allo straordinario spirito di servizio".

Corrado Ricci