REDAZIONE LA SPEZIA

Attivato il servizio di noleggio per 300 monopattini elettrici

Consentiranno di sveltire gli spostamenti casa-lavoro evitando assembramenti Sharing attivo grazie a un’App

Gli spezzini, da ieri, hanno un’alternativa valida ed efficace per muoversi velocemente in città: trecento monopattini elettrici Bit Mobility in servizio sharing. Fanno parte del nuovo piano della mobilità urbana, presentato nei giorni scorsi dal sindaco Pierluigi Peracchini e dall’assessore alla Mobilità Kristopher Casati, per offrire una risposta concreta, in termini di spostamenti urbani, nella Fase 2 dell’emergenza Covid. "Fanno parte – dichiara Peracchini – della grande opportunità di trasformare la mobilità, affiancandoli alle bici elettriche, alle piste ciclabili che saranno quadruplicate e al trasporto locale. L’obiettivo è creare una sinergia funzionale per promuovere l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici. Con il progetto ‘0187’, vincitore di oltre 38milioni di euro del bando del ministero dei Trasporti, avevamo già in mente questa filosofia". L’assessore spiega quale possa essere l’utilizzo dei monopattini. "Ideale per la copertura del tratto casa-lavoro – dice Casati – o per il disbrigo di commissioni in brevi distanze evitando assembramenti con la formula del Free Floating. Essa consentirà di noleggiare i dispositivi tramite app in qualsiasi parte della città e di lasciarli in punti diversi da quelli del prelievo (34 gli stalli). Altro cambiamento è la rivoluzione della mobilità ciclabile. Il passaggio da 8 a 32.5 chilometri di piste con una flotta di bici completamente nuove, ci saranno nuovi cicloparcheggi e verranno sostituite le postazioni esistenti". Grazie al lavoro sinergico con Biciincittà, le bici diventeranno davvero un’alternativa al Tpl o addirittura alla macchina, grazie all’abbonamento My Bike (nuova formula flat bike), ai codici promozionali per aziende, alla creazione di bike point stazione virtuale per bike nelle aziende e alla possibilità per le aziende di acquistare bike ‘kill the covid’.

marco magi