REDAZIONE LA SPEZIA

Bandi per allievi marescialli nelle forze armate Centinaia di posti fra esercito, marina e aeronautica

Pubblicati i concorsi per l’ammissione di giovani da 17 a 26 anni

Sono stati pubblicati i concorsi per l’ammissione di 438 allievi marescialli a nomina diretta per Esercito, Marina Militare e Aeronautica. Possono partecipare ai concorsi i cittadini con età compresa fra i 17 e i 26 anni in possesso di diploma che abbiano riportato esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool, per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico. I militari in servizio per partecipare al concorso, devono inoltre non aver riportato sanzioni disciplinari più gravi della consegna nell’ultimo biennio o nel periodo di servizio prestato se inferiore a due anni, essere in possesso della qualifica non inferiore a ‘superiore alla media’ o giudizio corrispondente nell’ultimo biennio o nel periodo di servizio prestato. La selezione prevede la valutazione dei titoli e il superamento di prove d’esame scritte e di efficienza fisica, e di accertamenti sanitari ed attitudinali, come indicato nel bando. Le domande devono essere presentate, entro il 6 aprile 2021, attraverso l’apposita procedura online selezionando il bando di interesse. Per info e candidature https:concorsi.difesa.it

Il Ministero della Difesa ha inoltre indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 24 allievi marescialli nel ruolo di Ispettori dell’Arma dei Carabinieri con attestato di bilinguismo. Il corso accademico si terrà ala scuola marescialli e brigadieri a Firenze. Al termine del 2° anno accademico, gli allievi idonei saranno nominati marescialli e saranno destinati a ricoprire la suddetta carica presso repartientiuffici situati nella provincia di Bolzano o aventi competenza regionale. Per partecipare uno dei requisiti indispensabili è quindi il possesso dell’attestato di bilinguismo (per i cittadini età massima 26 anni).

Sono previsti inoltre prove di efficienza fisica, accertamenti sanitari per la verifica dell’idoneità psico-fisica, prova scritta, accertamenti attitudinali, prova orale. Per partecipare al concorso le domande devono essere presentate entro il 6 aprile sul sito https:concorsi.difesa.it