REDAZIONE LA SPEZIA

Paura in mare: barca in fiamme, fuggi fuggi dei diportisti

Incendio domato. L’imbarcazione resta a galla: nessun inquinamento in mare

La barca in fiamme alle Grazie (La Spezia)

Le Grazie (La Spezia), 23 giugno 2019 -  Avevano noleggiato una barca a vela di 42 piedi ma, ancor prima di prendere il largo, un corto circuito ha innescato un incendio all’interno dell’imbarcazione. Vani di tentativi di domare le fiamme con gli estintori: apparentemente sopite sono poi di nuovo divampate, complice la mancata disattivazione dell’impianto che ha continuato a sfornare scintille. Di qui il fuggi fuggi dei diportisti, otto giovani di Bergamo e Cremona.

E’ accaduto ieri mattina alle Grazie, attorno alle 11, destando non poca impressione fra abitanti e turisti per la densa colonna di fumo che si è levata dall’imbarcazione in preda al rogo e per l’intervento a razzo dei vigili del fuoco che, coordinati dalla centrale operativa della Capitaneria di porto, le hanno domate. La barca era ormeggiata al pontile sottostante l’ex caserma della Guardia di Finanza; al suo fianco non c’erano le altre imbarcazioni abitualmente lì in sosta, quelle della flottiglia di una società con sede alle Grazie che fa del turismo nautico una linfa dell’economia del paese: erano già in navigazione. Un brutto colpo per il titolare, a cui giungono le espressioni di solidarietà degli amici: la barca, seppur rimasta a galla, è stata gravemente danneggiata dall’incendio.

Tanta paura per i diportisti lombardi che, ripresisi dallo spavento, sono stati ascoltati dagli operatori dell’ufficio Locamare della Guardia Costiera che ha aperto l’inchiesta a seguito dell’«evento straordinario». Intanto una consolazione, dal fronte della Capitaneria di porto: nessun inquinamento in mare, al di là del fumo nero che per qualche minuto si è allungato verso il borgo, spinto dagli ultimi refoli della brezza di terra a cui è subentrato il maestralino che ha spazzato via tutto e ha accompagnato il ritorno alla normalità nel paese, al battesimo - di fuoco - dell’estate.

Corrado Ricci