REDAZIONE LA SPEZIA

Biassa, l'Accademia del Gusto ricerca 'sapori' e 'dolci ricordi' della città

I "biassei" di Biassa, con il loro carattere fiero, hanno guidato l'insurrezione del 1477. L'Accademia del Gusto ha scoperto i "sapori" e i "dolci ricordi" della città, ricordando anche l'ammiraglio Baldassarre Biassa.

Biassa, l'Accademia del Gusto ricerca 'sapori' e 'dolci ricordi' della città

Vino di qualità coltivato nei terrazzamenti di Tramonti, duro lavoro nelle cave di pregiata arenaria, carattere fiero che li rese protagonisti dell’insurrezione del 1477 contro il dominio degli Sforza cacciando dalla Spezia le truppe milanesi: sono solo alcuni tratti del carattere dei “biassei”, gli abitanti di Biassa. L’Accademia del Gusto prosegue sulle alture della citta il suo itinerario alla ricerca dei ‘sapori’ e dei ‘dolci ricordi’ delle frazioni. La conviviale di giugno, organizzata dagli Accademici Antonella Simone e Flavio Foce, si è svolta alla Locanda del Gallese. Durante la serata introdotta dal presidente dell’Accademia del Gusto Nicola Carozza che ha visto la partecipazione di numerosi soci si è parlato anche del celebre ammiraglio Baldassarre Biassa che guidò la flotta pontificia con il Papa Giulio II per poi ritirarsi alla Spezia dove morirà nel 1531.