REDAZIONE LA SPEZIA

Blitz degli ispettori dell’Asl negli stabilimenti balneari a Marinella

Nel mirino anche i bagni di Fiumaretta. Verifiche su triage e distanziamento

Blitz sulle spiagge a Marinella e Fiumaretta degli ispettori di Igiene e sanità pubblica dell’Asl 5. Il monitoraggio, partito nei giorni scorsi da Bonassola, riguarda le condizioni igienico sanitarie degli stabilimenti: un’attività di verifica intensificata quest’anno con l’emergenza Covid. Nel corso dei controlli, che hanno interessato diversi stabilimenti nei comuni di Ameglia e Sarzana, sono stati controllati servizi igienici e sanitari, la presenza delle dotazioni previste, a cominciare da quelle per le medicazioni di emergenza. A questi controlli di routine in condizioni normali si sono aggiunti accertamenti legati all’emergenza pandemia, con particolare riferimento all’igienizzazione delle strutture e al distanziamento. Le ultime verifiche non hanno rivelato particolari criticità, anzi è stato preso atto che in alcune realtà il distanziamento è maggiore di quello imposto dalle legge, come gli ispettori hanno riscontrato al bagno Anmi. I controlli, sotto la direzione della dottoressa Pinuccia Branca, responsabile della struttura complessa Igiene e sanità pubblica dell’Asl, sono stati svolti da una task-force costituita dagli ispettori Daniele Brogini e Davide Conte sotto il coordinamento di Massimiliano Polledri. Particolare attenzione sull’allestimento del triage e dei percorsi di accesso e uscita degli stabilimenti. In alcuni è stato riscontrato qualche assembramento di troppo di ragazzi (e poche mascherine) e per questo i titolari sono stati invitati a tenere sotto controllo i gruppi un po’ troppo "disinvolti".