REDAZIONE LA SPEZIA

Bocca di Magra, bagarre per il parcheggio

Il gestore del porticciolo ha chiesto in concessione al Comune un’area di sosta per i clienti gestita per 65 anni dallo stabilimento balneare

La richiesta lo ha fatto sobbalzare e dopo lo stupore si è messo in moto per tutelare un diritto rafforzato da ben oltre 60 anni di presenza sul territorio e che davvero non si sarebbe sognato di vedersi messo in discussione. Il dottor Roberto De Biasi, titolare dello storico stabilimento De.Bi.Ross di Bocca di Magra è rimasto senza parole quando ha scoperto la richiesta avanzata dal gestore del porticciolo di Bocca di Magra all’ufficio Demanio del Comune di Ameglia per ottenere in concessione un’area di sosta da assegnare ai clienti dell’attracco turistico. Ma quell’area da ben 65 anni viene assegnata in gestione allo stabilimento balneare De.Bi Ross che non ha certamente annunciato di volersene liberare. "Chiedere è sicuramente lecito - spiega De Biasi - ma gli uffici preposti avrebbero dovuto far presente all’imprenditore la reale dimensione delle cose. Quello spazio lo utilizziamo da una vita per ospitare una dozzina di automobili dei clienti ospiti dello stabilimento balneare, quindi ha la stessa funzione ricettiva e di cortesia ai turisti che vorrebbe garantire il titolare della Italia Marine Service. Soltanto che lui è il gestore di un bene comunale da appena un paio d’anni, la mia famiglia è titolare di uno stabilimento da 65 anni. Senza dimenticare che mio zio Rosselli che è tra i fondatori del bagno aveva concessioni ben piu’ ampie su tutta la frazione". La vicenda ha già sollevato qualche perplessità e adesso si dovrà far ricorso a contratti e documenti per chiarire la situazione. "Sono a dir poco allibito - conclude Roberto De Biasi - di fronte a questa situazione e mi auguro che si possa risolvere senza ulteriori equivoci. Di certo non rinunciamo alla nostra concessione per la volontà altrui". L’equivoco è nato nei giorni scorsi, da quando cioè l’imprenditore che gestisce per conto del Comune di Ameglia il porticciolo turistico di Bocca di Magra ha inviato all’ufficio del Demanio diretto dalla comandante della polizia municipale Marina Musetti la richiesta di ottenere in concessione, della durata di almeno 6 anni a partire già dalla prossima stagione estiva, l’area da utilizzare come pertinenza alla struttura capace di ospitare 223 posti barca. Un’area di 200 metri quadrati per offrire un servizio al turista e collegato esclusivamente alla funzionalità della struttura portuale ma, di fatto, già utilizzata da un altro imprenditore per lo stesso scopo.

Massimo Merluzzi