
EMOZIONI Andrea Bocelli con la sacrestana di San Pietro, Rita Giannasi
Porto Venere, 11 agosto 2015 – «MIO MARITO avrebbe piacere di fare un regalo agli sposi: può cantare per loro?». Quando sabato scorso Rita Giannasi, sacrestana della chiesetta di San Pietro, a Porto Venere, si è sentita rivolgere questa domanda mai avrebbe immaginato di trovarsi a tu per tu con un big della lirica italiana, Andrea Bocelli. In abiti casual da classico vacanziere, Bocelli nei giorni scorsi ha pensato bene di godersi una giornata di sole con la moglie Veronica Berti, nella perla del golfo spezzino. Ma chissà cosa gli sarà passato nella testa quando si è trovato a pochi passi dalla chiesetta addobbata a matrimonio. Fatto sta che ha mandato la moglie dalla sacrestana, per chiederle appunto se poteva cantare durante la messa. E Rita, indaffarata per il matrimonio e per tentare di assicurare la privacy agli sposi in un luogo stracolmo di turisti incuriositi, è rimasta letteralmente senza parole. È lei che cura le cerimonie di quanti decidono di convolare a nozze nella splendida chiesetta, ma mai le è capitato di vivere un’esperienza simile.
«IN UN PRIMO momento non ho capito bene la domanda – spiega – perché non conosco la signora Veronica. Poi quando mi sono girata e ho visto Bocelli non credevo ai miei occhi. Mi sono avvicinata per appurare che fosse veramente lui, e poi sono corsa, quasi con un filo di voce, dallo sposo per comunicargli la ‘proposta’. Lui è rimasto più basito di me, non poteva certo rifiutare un invito così sorprendente e inaspettato».
COSÌ, il simbolo della musica italiana nel mondo è entrato, verso le 18, all’interno del piccolo edificio religioso, si è seduto vicino agli invitati, ha atteso che Edoardo e Rosa, una coppia di giovani innamorati di Varese che un anno fa aveva prenotato la chiesetta di San Pietro per il loro fatidico ‘sì’, si scambiassero la loro promessa d’amore, e poi si è seduto all’organo per intonare e cantare l’Ave Maria. Un’esibizione che ha lasciato tutti di stucco, con quella voce decisa e inconfondibile che ha risuonato nelle mura di pietra e che rapidamente si è diffusa anche al di fuori. Bocelli, a detta dei portoveneresi, spesso fa tappa nel borgo, essendo devoto alla Madonna Bianca: sabato, al termine della funzione e della sua performance sonora, ha rivolto i suoi auguri agli sposi e si è allontanato con la consorte. Sposi molto fortunati, che hanno una validissima ragione in più per ricordare in eterno il giorno del loro romantico e in un certo senso unico, ‘si’.