REDAZIONE LA SPEZIA

Bonus per le assunzioni stagionali L’assist della Regione agli operatori

Erogazioni proporzionali alla durata dei contratti. Venerdì la presentazione

Ai blocchi di partenza l’operazione "bonus assunzionale" della Regione Liguria che prevede erogazioni agli operatori del settore del turismo per ogni assunzione stagionale in rapporto di proporzionalità con la durata dei contratti di lavoro. "Venerdì l’annuncio del meccanismo" fanno sapere dagli uffici dell’assessore al turismo Gianni Berrino (nella foto) dove si lavora all’affinamento delle procedure e dei termini delle erogazioni: meno di 3mila euro per assunzioni semestrali, più di 3mila in caso di assunzioni fino ad 8 mesi. Chiaro l’obiettivo: incentivare le assunzioni ’lunghe’. Era accaduto così anche nel 2018 e nel 2019 con riguardo delle assunzioni nelle strutture ricettive e negli stabilimenti balneari. Poi è arrivato la pandemia, con i suoi effetti indotti: contrazione delle attività e quindi delle assunzioni. Le erogazioni, sempre sull’ordine dei 3mila euro per ogni assunzione, erano state così tarate su 4 mesi di contratto a tempo determinato; ciò in parallelo all’allargamento della platea degli esercizi beneficiari, con ricomprensione anche di bar, ristoranti, pasticcerie, eccetera. Parliamo degli anni 2020 e 2021.

Ora si torna al passato, tenuto conto, però delle incertezze che ancora attraversano il comparto turistico nonostante la fine dell’emergenza sanitaria: il coronavirus continua a circolare, chissà cosa succederà in autunno... Di qui la doppia articolazione, a 6 e 8 mesi dei bonus. Domani sarà svelato il meccanismo.

C.R.