
Corrado Fabiani – sindaco riconfermato di Brugnato, eletto con 435 voti pari al 51, 3 per cento dei votanti - chiude il cerchio delle deleghe responsabilizzando tutti i consiglieri comunali, tesaurizzando competenze e slanci di impegno, tenendo per se quelle alla cultura, al turismo e al personale.
"Siamo una squadra e come tale agiremo sul territorio, all’insegna della continuità amministrativa" spiega il primo cittadino che conferma gli annunci di lunedì, a vittoria centrata: Paola Brosini e Roberto Venturini continueranno ad affiancarlo nella cabina di regia, come assessori. La prima manterrà le funzioni di vicesindaco e metterà in gioco la sua profonda conoscenza in materia finanziaria: di professione è ragioniera, lavora nello studio del commercialista Davide Piccioli; a lei vanno le deleghe al bilancio, alle finanze, alla programmazione economica, alla valorizzazione del centro storico, a tariffe e tributi, che aveva già in precedenza; ad esse si aggiunge anche quella alle pari opportunità. Venturini – geometra di professione, dipendente di una impresa edile – mantiene le deleghe ai lavori pu bblici, all’urbanistica, al verde pubblico e alle infrastrutture comunali.
E veniamo alle deleghe assegnate ai singoli consiglieri neo eletti che, estranei alla giunta, svilupperanno filone di impegno ad hoc, interagendo con sindaci e assessori. Ivano Righetti, profondamente radicato nel tessuto sociale del comune, si occuperà di associazionismo e volontariato; svolgerà inoltre le funzioni di capogruppo di maggioranza nel consiglio comunale.
Anna Polinelli si occuperà di servizi sociali, pubblica istruzione e sanità. A Davide Abba sono andate le deleghe allo sport, al tempo libero e alle energie alternative. Stefano Atzeni si occuperà invece di protezione civile e territorio. Deleghe al commercio, alle attività produttive, alle politche ambienali, alla viabilità, alla sicurezza e alla tutela degli animali per il consigliere Giampaolo Zolesi. Il sindaco Fabiani potrà contare anche sull’impegno dei non eletti in consiglio: Matteo Podestà e Enrico Bocchi. Al primo ha assegnato la delega alle politiche giovanili, il secondo ha il mandato di collaborare con l’assessore Venturini e il consigliere Abba nell’ambito delle rispettive deleghe. Tutte gli incarichi sono stati formalizzati e sono di fatto operativi. Saranno ufficialmente comunicati durante la prima seduta del Consiglio comunale convocato per il 23 ottobre prossimo. Sui banchi dell’opposizone siederanno il candidato sindaco Claudio Galante, Luciano Menini e Michele Salesiani.
Corrado Ricci