REDAZIONE LA SPEZIA

Centocinquanta professionisti mettono la faccia su Melley

Verso le amministrative: imprenditori, insegnanti, medici, lavoratori dipendenti, operatori culturali, professionisti, artigiani a sostegno della candidatura di Guido Melley, con la lista ‘LeAli a Spezia’. I nomi

Guido Melley

La Spezia, 1 aprile 2017 - STUDENTI, imprenditori, insegnanti, medici, lavoratori dipendenti, operatori culturali, professionisti, artigiani: 150 spezzini hanno sottoscritto un appello pubblico a sostegno della candidatura a sindaco di Guido Melley, con la lista ‘LeAli a Spezia’. «Spezia sta vivendo un momento di importante trasformazione per la propria storia. Appoggiamo perciò la candidatura di Melley perché non è un politico di professione. Da subito si è posto in discontinuità con lo stile del passato – scrivono i sottoscrittori –. Il Comune deve essere la casa di tutti: ascolto dei problemi, risposte rapide, servizi efficienti, trasparenza. ‘LeAli a Spezia’ è per noi una lista innovativa sulla scena politica, e Melley è la persona giusta per parlare a tutti di lavoro e impresa; ambiente e sviluppo; rivoluzione verde; cultura, intrattenimento e aggregazione giovanile». Queste le persone che hanno sottoscritto l'appello: Giuliana Abbate (studentessa universitaria), Davide Acerbi (medico), Umberto Acerbi (ristoratore),  Marco Agnese (studente universitario) Luca Agostinelli (dirigente azienda)  Enrico Ambrosi (elettrauto) Gianni Ambrosi (elettrauto) Consuelo Amodeo (medico) Manuel Apice (studente e musicista) Marco Argenziano (avvocato) Emilio Ardovino (responsabile Protezione Civile) Emanuele Arzà (responsabile ente sordomuti)  Marco Azzoni (impiegato tecnico) Mirko Baricchi (artista) Claudio Barone (musicista) Mariella Bellotti (commerciante) Marco Bandiani (ristoratore) Iolanda Bertalà (artigiana)  Edoardo Bertellotti (artigiano) Maria Rosa Bertonati (medico) Enrico Bianchi (medico) Pietro Bonaccio (studente e musicista)  Luca Bondielli (operatore culturale) Renzo Borella (artista) Giuseppe Brusacà (architetto)  Rebecca Buselli (studentessa universitaria) Sergio Busoni (avvocato) Daria Cacace (insegnate) Alessio Caldassi (impresario edile) Danilo Caluri (dirigente sportivo) Federico Camattini (medico) Mirella Camisa (commerciante) Alessandra Campodonico (farmacista) Matteo Campodonico (libero professionista) Sabrina Canese (imprenditrice) Piermario Capurro (dirigente porto turistico) Generoso Cardinale (dirigente scolastico) Roberto Centi (insegnante) Claudia Ceroni (notaio)  Andrea Chiolerio (commerciante) Lorenzo Cimino (insegnate e musicista) Diego Clemente (promoter musicale) Gloria Clemente (insegnate e musicista) Gian Carlo Coari (medico) Ricky “steel” Colombo (artigiano)  Alberto Conforti (dirigente azienda)  Paola Coppetti (insegnate pilates)  Andrea Cornetto (ex dirigente scolastico)  Renato Corradini (imprenditore)  Luca Cortis (dirigente scolastico)  Franco Costa (imprenditore)  Marco Costa (impresario edile)  Alessandra Costoli (avvocato) Olivia Cozzani (insegnante) Barbara Cramarossa (estetista) Michele Cristiani (responsabile commerciale) Nicoletta Croxatto (commercialista) Amedeo Dal Padulo (dirigente sportivo) Filippo Del Gaudio (studente universitario) Enrico Del Santo (broker assicurativo) Mariangela Del Santo (broker assicurativo) Jacopo De Nobili (geologo) Lucia De Santis Rosaia (medico) Sergio Di Sibio (operatore doganale) Renzo Di Somma (benzinaio) Roberto Di Somma (benzinaio) Piero Donati (ex soprintendente regionale)  Alberto Eminente (medico) Federica Eminente (avvocato) Lele Fazio (medico) Stefania Federici (avvocato) Marco Ferdani (medico)  Franco Ferrari (geologo) Giorgio Ferrari (medico) Rossella Filippetti (assicuratrice) Roldando Fraboschi (imprenditore) Maura Fregosi (funzionario banca) Luca Fregoso (fotografo) Massimo Frigi (commerciante) Alessandro Gabelloni (vice dirigente scolastico) Paolo Galazzo (tecnico in pensione) Susanna Galeazzi (avvocato) Paolo Gavini (dirigente banca) Sauro Gerali (medico) Claudia Gherdevic (veterinaria) Barbara Ghinori (veterinaria) Massimiliano Ghirlanda (imprenditore) Giulia Ghirri (studentessa universitaria) Nicola Giaroli (operatore turistico) Caterina Giannotti (grafico) Andrea Giorgi (avvocato) Nicoletta Giuliani (avvocato) Claudio Guccinelli (dirigente ong) Michele Guccinelli (commercialista) Elena Laviosa (studentessa universitaria) Milena Lops (operatrice ass. disabili) Marco Luperi (avvocato) Vania Maninchedda (impiegata) Marco Mannucci (responsabile commerciale) Fabio Mano (studente e musicista) Giada Maranca (artigiana) Omero Maranca (tecnico in pensione) Valerie Marchetti (architetto) Giuliano Mariani (consulente di impresa) Emanuele Martera (grafico e creativo) Bruno Mazzilli (commerciante) Eros Meucci (commerciante) Giorgio Molinari (commerciante) Simona Morachioli (imprenditrice) Damiano Moscatelli (insegnante) Matteo Nardini (impiegato) Carlo Natale (artigiano) Fabio Niccoli (imprenditore) Gloria Parisi (studentessa universitaria) Mario Parmeggiani (dirigente azienda) Paolo Paterno (avvocato e docente)  Luciano Pati (commercialista)  Patrizia Pellitteri (avvocato)  Antonio Pera (medico)  Maurizio Pera (medico) Gian Carlo Peroni (responsabile commerciale) Gianluca Petriccione (artista) Greta Pettini (psicologa) Enrico Pietra (commercialista)  Davide Pistorello (ingegnere navale) Andrea Pontremoli (operatore ass. disabili)  Damiano Pugliese (musicista)  Marco Querci (impiegato) Paolo Rebecchi (assicuratore) Paola Ricciardone (architetto) Mirco Rivosecchi (avvocato) Giovanni Rosa (imprenditore) Raffaella Rosi (avvocato) Ombretta Rossi (operatrice turistica) Cinzia Sani (medico)  Gabriele Sansoni (studente universitario) Achille Sbardella Siniscalchi (agente immobiliare) Alessia Scoccia (imprenditrice) Piera Sommovigo (avvocato) Claudio Spinetti (ingegnere navale) Lorenzo Spinetti (studente universitario) Francesco Storti (avvocato) Francesco Tartarini (dipendente portuale) Rinaldo Tavilla (medico) Victor Tricerri (ingegnere) Caterina Truppa (studentessa universitaria) Marco Ursano (giornalista)  Bernardo Vatteroni (ingegnere) Enrico Vecciu (fisioterapista) Simone Vezzoni (commerciante) Patrizia Zanzucchi (funzionario Teatro Civico in pensione)