MARCO MAGI
Cronaca

Chiusura con il botto. Oltre 16mila spettatori per la Prosa al Civico

C’è grande attesa per le due prossime tappe extra abbonamento. Mauro Repetto (ex 883) porterà sul palco ’Alla ricerca dell’uomo ragno’.

A sinistra, Umberto Tozzi e Stewart Copeland attesi in concerto in Piazza Europa, a destra Mauro Repetto

A sinistra, Umberto Tozzi e Stewart Copeland attesi in concerto in Piazza Europa, a destra Mauro Repetto

Due tappe della Stagione extra abbonamento, poi il Teatro Civico, chiuderà il suo programma annunciato. Intanto, si è conclusa la Stagione di Prosa con la direzione artistica di Alessandro Maggi. "Ringrazio artisti, spettatori, scuole – dichiara Maggi – per aver condiviso la grande magia vissuta in questi mesi e do appuntamento alla prossima stagione". La conclusione affidata al capolavoro di Eugene O’Neill ‘Lungo viaggio verso la notte’. "La Stagione di Prosa in abbonamento si è conclusa con un ottimo risultato: circa 16mila spettatori e 844 abbonamenti sottoscritti, in crescita rispetto ai 787 dello scorso anno – afferma il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini – Un segnale chiaro di una partecipazione crescente e di un pubblico sempre più affezionato, che ha potuto assistere anche quest’anno ai migliori spettacoli in circolazione".

Anche la stagione extra abbonamento, ancora in corso fino a metà maggio con grandi eventi in programma tra cui lo spettacolo ‘Alla ricerca dell’uomo ragno’ di Mauro Repetto, ex componente degli 883, il 30 aprile e ‘L’incerto confine tra ragione e follia’ del filosofo e saggista Umberto Galimberti il 7 maggio, sta riscuotendo grande interesse e lascerà successivamente spazio una ricca programmazione estiva che animerà la città con eventi per tutti. Quella appena conclusa è stata anche la prima stagione ospitata in un Teatro Civico completamente rinnovato, con nuove poltrone e un restyling degli interni che lo ha reso più confortevole e accogliente. "Un intervento importante che conferma la centralità del Teatro nel panorama culturale spezzino" conclude Peracchini. Un grande successo per una stagione, riconosciuta come tra le migliori nei teatri italiani, che ha visto nella sua programmazione artisti, registi, drammaturghi tra i più prestigiosi a livello nazionale e non solo, tra i quali: Pablo Remòn, Silvio Orlando, Alessandro Serra, Giuseppe Battiston, Raphael Tobia Vogel, Andrea Chiodi, Tindaro Granata, Peter Stein, Gabriele Russo, Natalino Balasso, Michele di Mauro, Galatea Ranzi, Valeria Solarino, Vittorio Franceschi, Valentina Picello, Rosario Lisma, Claudio Tolcachir, Gabriele Lavia e tanti altri. Alla fine del mese di marzo si era inoltre conclusa la Stagione Teatro Ragazzi che ha ricevuto un fortissimo apprezzamento, soprattutto da parte delle scuole del territorio provinciale e non solo.

Marco Magi