REDAZIONE LA SPEZIA

Concorsi finiti: ecco gli assunti in Comune

Previsti un posto da dirigente ingegnere e da istruttore di vigilanza nella polizia locale

Il Comune di Spezia allarga la pianta organica. Sono Alessandro Trapani e Verdiana Pennisi, rispettivamente, i vincitori dei concorsi per un posto da dirigente ingegnere e da istruttore di vigilanza del Comune. Le graduatorie dei due concorsi sono state pubblicate sul sito internet dell’ente www.comune.laspezia.it alla sezione concorsi. La pubblicazione delle graduatorie degli idonei ha completato l’iter concorsuale iniziate a fine febbraio in base alle normative anti pandemia. Le prove si sono svolte in diverse sedi (Centro Expo, centro sportivo Montagna, palazzo civico). L’ufficio personale dell’ente, diretto da Mario Piazzini, ha supportato le commissioni di concorso nello svolgimento delle prove. Nel concorso per un posto da dirigente che andrà a rimpiazzare il posto lasciato libero dall’ingegner Riccardo Rolla, recentemente pensionato, i candidati ai nastri di partenza erano 30. Alle prove scritte si sono presentati in 11 e solo in tre sono arrivati all’orale. A vincere è stato Alessandro Trapani, 49 anni, funzionari tecnico comunale con oltre 10 anni di esperienza alla Spezia. Nella graduatoria finale ha avuto 53 punti. Idonei anche Danilo Burastero con 49 punti e Andrea Biggi 47 punti. Nel concorso per la polizia locale c’è stata una vera corsa ad ostacoli: prima una preselezione teorica - 204 iscritti, 128 partecipanti, 120 ammessi alla successiva prova di efficienza fisica (corsa di un km) che ha escluso altri 27 candidati. Poi prova scritta per i 93 rimasti. Al termine delle prove orali sono risultati idonei 46 candidati, due di questo godono della riserva per gli ex militari: scavalcheranno rispettivamente gli eventuali terzo e sesto chiamato.

Prevista una assunzione immediata, la graduatoria scorrerà poi in base alle necessità dell’organico. Vincitrice è risultata Verdiana Pennisi, 29 anni, agente di Polizia locale a tempo determinato al Comune di Sestri Levante. Ecco comunque tutti i nomi dei candidati idonei: Verdiana Pennisi, Alberto Borghesi, Simone Orsi, Nicholas Battini, Valentina Figoli, Alberto Angeletti, Federica Raffaelli, Alessandro Curetti (riserva militari), Laura D’Anna, Valentina Lualdi, Irene Giorgi, Pietro Mirabelli (riserva militari), Francesco Gianardi, Elisa Borrelli, Isabella Alessia Mainardi, Andrea Casto, Marco Razzano, Serena Bellini, Francesco Bernacchi, Gianluca Grimaldi, Massimo Macherelli, Luca Croce, Alberto Sangriso, Marco Pucci, Martina Giuntini, Erica Selvaggio, Valentino Di Franco, Tiziano Giorgini, Maria D’Ugo, Francesco Sommovigo, Paolo Lombardo, Francesca Benedetti, Jessica Rossi, Chiara Piaggio, Elisa Mosti, Elisa Franceschini, Annalisa Loffi, Mattia Lazzini, Nicola Del Corso, Yvonne Messina, Leonardo Sbrana, Stefano Smiraldi, Andrea Carpena, Micol Verni, Micaela Bartoletti e Fabrizio Bocchia. Le graduatorie dei due concorsi potranno essere utilizzate anche per ulteriori assunzioni e ’cedute‘ anche ad altri comuni della provincia per chiamate a tempo determinato e indeterminato.