REDAZIONE LA SPEZIA

Covid, stabili i ricoveri La mappa dei contagiati

A Riomaggiore asilo chiuso per tre positivi. In quarantena 23 bambini. Toti: "Migliora la situazione negli ospedali. Oltre 8.500 prime dosi in 6 giorni"

Sono 850 i positivi in provincia della Spezia, di cui 11 ricoverati, 3 dei quali in terapia intensiva. Una situazione sostenibile, non suscettibile allo stato di innescare cambi di colore della Regione. "Nonostante una circolazione del virus sostenuta, migliora la situazione negli ospedali della Liguria" ha puntualizzato ieri sera il presidente della Regione Giovanni Toti facendo il punto della situazione. "Sono 22 oggi i ricoverati in terapia intensiva, 3 in meno di ieri: nel complesso, 21 sono non vaccinati, ulteriore dimostrazione del fatto che i vaccini siano l’unica arma a nostra disposizione per sconfiggere il Covid" ha spiegato il governatore, evidenziando che negli ultimi 6 giorni sono state inoculate 8500 dosi.

Veniamo alla "mappa" dei positivi e dei contatti in sorveglianza attiva nei comuni della Provincia. Ovviamente, nel rispetto delle proporzioni con riferimento al numero di abitanti, il numero più consistente di positivi è quello registrato nel Comune della Spezia: 262 a cui sono ’relazionate’ 215 persone in sorveglianza attiva da parte del Dipartimento di prevenzione. C’è poi Sarzana: 47 e 28; seguendo il filo dei confini, arriviamo ad Ameglia: i positivi sono 4, solo una la persona in sorveglianza attiva. Nella vicina Castelnuovo Magra i numeri si alzano: 26 positivi e 28 sotto monitoraggio. Sempre restando in Val di Magra, ecco Arcola: 40 contagiati a cui sono connesse 20 contatti sotto monitoraggio. La situazione a Santo Stefano: 25 positivi e 19 persone in sorveglianza. Vezzano: 2133; Luni: 2033.

Un salto in Val di Vara. La griglia ci porta a Beverino: 9 positivi e 8 in sorveglianza. I numeri crescono a Bolano: 31 contagiati e 22 contatti in sorveglianza. A Follo il rapporto è 21 a 22. A Ricco, invece, 14 positivi e 30 in sorveglianza. Il report dell’entroterra porta ai numeri di tre comuni contigui: Borghetto Vara, Brugnato e Calice al Cornoviglio. La ripartizione è così articolata: 45; 59; 24. Proseguendo l’analisi in Val di Vara si impongono due Comuni free-covid: sono quelli di Pignone e Carrodano. Mentre a Sesta Godano il rapporto e 43. A Zignano non ci sono positivi, ma 5 persone in sorveglianza. Lo stesso capita a Rocchetta Vara: zero contagiati ma 5 persone sotto controllo.

Tornando nel golfo, questi i numeri di Porto Venere e Lerici: 246 e 3616. Andiamo ora in riviera: solo 2 positivi a Bonassola; 9, invece, a Framura e 4 a Deiva Marina. Spicca poi lievemente il più popoloso Levanto: 7 positivi e 16 sotto controllo.

Focus alle Cinque Terre: Monterosso 49; Vernazza 18; a spiccare è Riomaggiore: 20 positivi e 24 in sorveglianza attiva; di questi ultimi 23 sono alunni dell’asilo dove si sono manifestati 3 positivi (un alunno, un insegnante e un ausiliario). Ieri o oggi per i piccoli, la prova del tampone.

Corrado Ricci