REDAZIONE LA SPEZIA

Dossi e rampe per mountain bike a Ceparana

La pista ricavata su un terreno privato nelle vicinanze di piazza Novellini. Merito di Augusto Vallese, presidente della Pallavolo Futura

Gli appassionati della mountain bike tra poche settimane avranno la propria ‘casa’. A Ceparana, sta prendendo forma in queste settimane la pista con dossi e rampe dedicata agli amanti della due ruote. Il tracciato è stato ricavato in un terreno privato situato nelle adiacenze della delegazione comunale di piazza Novellini: a dare forma al desiderio espresso da tempo da tanti ragazzi della zona, è stato il presidente della Pallavolo Futura, Augusto Vallese, che aiutato da qualche sponsor e da alcuni amici che ben conoscono il mondo della Mtb, sta realizzando i lavori.

Opere che, se il meteo darà un po’ di tregua, dovrebbero essere completate in poche settimane, in vista dell’inaugurazione che si potrebbe tenere a fine mese. L’attesa però è molta, tanto che in questi giorni c’è stato già qualche ragazzino che, impaziente, ha provato l’emozione delle rampe. "L’iniziativa – spiega Augusto Vallese, presidente della Pallavolo Futura – vuole dare un ulteriore luogo di ritrovo e divertimento per i nostri ragazzi. La mountain bike è ormai una disciplina sempre più in espansione, e sono tanti anche nel nostro paese i ragazzi che la praticano. Nelle strade incontro tanti giovani con questa bella passione, che però in assenza di tracciati dedicati rischiano di costituire un pericolo per se stessi ma anche per pedoni e automobili. Così, coinvolgendo una decina di ragazzi, è nata l’idea del bike park, un’area dedicata dove ci sarà un percorso con dossi e rampe di legno (queste ultime saranno costruite la prossima settimana; ndr) ma anche un piccolo circuito dedicato a chi si approccia per la prima volta alla bicicletta, un luogo sicuro dove i genitori potranno far imparare ai propri figli come condurre la bici evitando le insidie della strada vera e propria".

L’inaugurazione dovrebbe tenersi entro fine mese, periodo entro il quale saranno definite anche le modalità di ingresso e utilizzo del tracciato: l’idea è quella di una tessera annuale, dal costo di qualche decina di euro, che garantirà all’appassionato di Mtb non solo l’accesso ma anche la copertura assicurativa in caso di infortuni. Il nuovo Bike Park, potrebbe essere intitolato a Pier Giorgio Pesalovo, storico sindaco di Bolano e dirigente del Psi, "persona che si è dedicata e ha dato molto ai nostri giovani" dice Vallese. Di certo, il Bike Park potrebbe essere solo il primo passo di un progetto più ampio: l’idea è quello di collegare la nuova area ai percorsi fluviali e all’Alta via dei Monti liguri, creando così un maxi itinerario dedicato alle mountain bike.

Matteo Marcello