
‘Libriamoci. Leggere ovunque, leggere comunque’, la rassegna dedicata alla promozione della lettura continua in questa settimana con altri importanti appuntamenti. Si inizia stamani, alle 10.30, in Sala Dante, con un incontro tenuto da Andrea Corigliano dal titolo ‘Cambiamento climatico: conoscere per agire’, mentre alle 17, alla mediateca regionale sarà la volta di Carlo Greppi e del suo libro ‘Il buon tedesco’, la storia del capitano tedesco Rudolf Jacobs, Medaglia d’argento al Valore militare, ben noto in tutto il territorio spezzino e anche oltre, per la sua scelta di aderire alla Resistenza, morendo eroicamente il 3 novembre 1944 (presenta Patrizia Gallotti) a Sarzana. Si torna in Sala Dante, alle 17.30, quando Persio Tincani parlerà di vite, amori, gioie e dolori nel borgo di San Terenzo racchiuse nel libro ‘Come un solco nel mare’, dialogando con Laura Ivani. Infine, nella stessa location, Dario Vergassola propone il suo ‘Storie vere di un mondo immaginario. Cinque racconti delle Cinque Terre’, con l’intervento di Angelo ‘Ciccio’ Delsanto. Domani si parte alle 10.30 nell’Auditorium Beghi con un laboratorio esperienziale con il metodo Caviardage, dedicato ai bambini dai 7 ai 9 anni, in collaborazione con La Città dei Bambini – ludoteca civica; alle 16.30 alla mediateca spazio al fumetto ‘Ford Ravenstock. Specialista in suicidi’ con Susanna Raule e Armando Rossi, presenta Filippo Conte; alle 17, in Sala Dante, Benedetta Craveri racconterà ‘La contessa Virginia Verasis di Castiglione’, coi saluti di Annalisa Tacoli e la presentazione di Marzia Ratti.
A chiudere gli eventi di sabato, alle 18.30, alla mediateca sarà compito di Gennaro Sangiuliano (in collegamento) e della biografia ‘Reagan. Il Presidente che cambiò la politica americana’, presenta Filippo Paganini. "Ricordiamo ai cittadini che tutti gli eventi della rassegna sono gratuiti, ma è necessario effettuare la prenotazione dei posti sul sito web dedicato e che per l’ingresso è necessario il green pass e portare la mascherina – spiegano i promotori del Comune della Spezia – . Il programma della manifestazione è consultabile sul sito web www.libriamocisp.it, sulla pagina Instagram e sulle pagine social delle Biblioteche". Gli eventi di Corigliano, Tincani, Vergassola e Sangiuliano sono visibili anche in streaming sulla pagina Facebook di Libriamoci.
Marco magi