
Carabinieri
Riomaggiore (La Soezia), 9 marzo 2021 – Le videocamere di sorveglianza, l'arguzia di un cittadino e le indagini accurate e tempestive dei carabinieri, hanno permesso di denunciare due ladri, autori di tre furti nelle Cinque Terre.
La scorsa notte, infatti, i militari della stazione di Riomaggiore e i colleghi del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia della Spezia, hanno eseguito due sopralluoghi di furto in distinti esercizi commerciali a Riomaggiore, appurando che due persone ignote, riprese però dalle telecamere di videosorveglianza, dopo aver rotto le portefinestre dei locali, erano entrate e avevano rubato 300 euro in contanti. I filmati di videosorveglianza, subito visionati dai militari, hanno permesso di riconoscere l’abbigliamento dei giovani. L'immediata attività informativa avviata dai carabinieri riomaggioresi con gli abitanti del paese, ha consentito di appurare che un cittadino di Manarola aveva notato due giovani, con atteggiamento sospetto, salire sul treno regionale diretto a Genova. L’orario mattutino e la direzione del treno hanno fatto insospettire l'uomo, che ha allertato il comandante della stazione di Riomaggiore. La descrizione dell’abbigliamento fornita, ha spronato i carabinieri a fermare il convoglio ferroviario a Sestri Levante. Sul treno, in effetti, sono stati trovati i giovani con lo stesso abbigliamento: una volta fermati sono stati trovati in possesso dei soldi in contanti, che venivano così recuperati.
Ma peri due ragazzi romeni, uno di 25 e uno di 21 anni, non è finita qui. Lo scambio di informazioni tra reparti dei carabinieri ha consentito inoltre di riconoscere i giovani, quali autori del furto aggravato di fine febbraio in un esercizio commerciale di Monterosso: quella volta i due giovani, attraverso l'effrazione di una portafinestra, hanno rubato per fortuna soltanto poche decine di euro. Le telecamere di videosorveglianza installate anche in quell'attività commerciale hanno permesso di attribuire anche questo reato ai due. Purtroppo, al di là del furto dei contanti, i danni arrecati agli esercizi commerciali presi di mira dai giovani ammontano a qualche migliaio di euro.
E così i carabinieri hanno identificato e denunciato i due per furto aggravato in concorso. E adesso, in virtù del comportamento delinquenziale dei due individui, è stata pure avviata la procedura per l’emissione di un ordine di allontanamento con foglio di via obbligatorio dai Comuni di Riomaggiore e di Monterosso.