REDAZIONE LA SPEZIA

Duemila euro di multa per due pescatori

Erano scesi dalla barca sulla banchina del porticciolo Mirabello e stavano usando l’attrezzatura. E’ intervenuta la Capitaneria.

Erano andati a pescare con la canna al porto Mirabello, lasciando la loro barca attraccata nelle vicinanze della barriera di delimitazione. Un’attività che è vietata. E’ intervenuta una motovedetta della capitaneria di porto che ha sanzionato i due pescatori, entrambi spezzini. Una multa decisamente salata, di duemila euro. Del resto erano stati colti inequivocabilmente sul fatto dalla guardia costiera e c’era poco da discutere, di fronte a un divieto di cui tutti gli appassionati di pesca spezzini sono al corrente. Alla Spezia si può pescare in mare soltanto dal lato esterno del molo Italia, in tutte le altre zone è vietato. Lo dice chiaramente l’articolo 23 dell’ordinanza della capitaneria di porto della Spezia che regola la pesca sportiva. La pesca da terra è vietata dalle banchine del porto mercantile compreso il lato interno del molo Italia, dalle banchine, scogliere, pontili e da ogni altra zona adibita a cantieri navali e ad altri insediamenti industriali o luoghi di lavorazione in genere se non specificamente autorizzato dall’autorità marittima; dai tratti di banchine e scogliere compresi tra la foce del torrente Lagora ed i pontili di ormeggio delle unità da diporto dell’Assonautica radicati alla banchina della passeggiata Morin. Tenendo anche presente che il divieto di pesca esiste comunque nel raggio di duecento metri dagli scarichi fognari.

I pescatori multati si erano avvicinati in barca di mattina presto alla banchina estrema del porto Mirabello, erano scesi e si erano messi a pescare. Un’attività, pare, che non sarebbe una novità soprattutto nelle prime ore del mattino, quando i controlli sono meno stringenti. La cosa, però, sarebbe stata notata dai diportisti del porto Mirabello che non gradiscono la presenza di estranei, a qualsiasi ora, sulle banchine. I due pescatori pare non fosse la prima volta che andavano a pescare in quel posto. Probabilmente si sono fatti condizionare dai pesci che avevano preso e si sono intrattenuti più a lungo sulla banchina del Mirabello dove la capitaneria di porto li ha multati. Se fossero rimasti a pescare in barca, senzascendere, non sarebbe cambiato nulla, perché la pesca da natante è vietata nelle acque interne del golfo dallo spigolo sud del molo foraneo di porto Lotti al fanale rosso della diga di Cadimare. Oltre che nel raggio di cinqunata metri da unità militari alla fonda e nelle zone di mare distanti meno di cinquanta metri da qualsiasi struttura industriale e insediamento commerciale.

Massimo Benedetti