REDAZIONE LA SPEZIA

'Elios' di Catalani a Varese Ligure: Anteprima al Book Festival

Andrea Catalani presenta la sua quinta opera, "Elios - Roma era di nuovo lì", un'avventura ambientata nell'Italia del 535 d.C. con assedi, battaglie, saccheggi e carestie. Disponibile al Valdivara Book Festival di Varese Ligure.

'Elios' di Catalani a Varese Ligure: Anteprima al Book Festival

Dall’attualità a 1500 anni fa, dallo sport alla storia. Andrea Catalani è pronto a stupire ancora e dopo il suo ‘Mondiale mi manchi’, ecco ‘Elios - Roma era di nuovo lì’, quinta opera pubblicata con la casa editrice spezzina Il Filo di Arianna. Lo scrittore e giornalista spezzina lo presenterà in anteprima oggi alle 11.30 al Valdivara Book Festival di Varese Ligure, dove sarà già acquistabile prima dell’uscita ufficiale di lunedì. Siamo esattamente nel 535 d.C. e Giustiniano, Imperatore romano d’Oriente, da Costantinopoli lancia la campagna italica per alla ricostituzione dell’antico Impero. Questo il punto di partenza. Poi seguiranno così 18 anni di guerra con gli Ostrogoti, fra assedi e battaglie, saccheggi e carestie. Non solo, perché i Bizantini presto si rivelano assai diversi da quanti in loco sono rimasti degli antichi Romani. Parlano greco, non latino. Sono ortodossi, non cattolici. Venerano le ambizioni e lo sfarzo di Giustiniano e della sua provocante Teodora.

Dopo aver approcciato la Storia con Cristoforo Colombo e Che Guevara, per Catalani un tuffo negli albori del territorio italico, dove non mancano avventura, amore e pathos. Questa nuova fatica si sviluppa in 181 pagine suddivise in una cinquantina di agili capitoli e si potrà acquistare in primis alla ‘Degustazione Libri’, la libreria a cui appunto la casa editrice principalmente s’appoggia, in via Lunigiana 491). Successivamente ‘Elios’ dovrebbe seguire le tappe che da qualche anno seguono tutti gli scritti di Andrea pubblicati da Il Filo di Arianna: sono certe le tappe alla Fiera del Libro di Francoforte in autunno, ‘Più Libri Più Liberi’ a Roma prima di Natale, Salone internazionale del libro di Torino in primavera e il Festival della Cultura mediterranea a Imperia prima della prossima estate.

Marco Magi