
Una vittoria, un bronzo, un’atleta selezione e ottimi piazzamenti nel bilancio. Con un carniere pieno di soddisfazioni il centro “Equilibre” di Sarzana, scuola di danza e arti diretta da Paola Zubbani e Gianpaolo Roncarati, torna a casa da Ostia dove si è appena chiusa la finale del campionato italiano delle arti performative. “Performer italian cup” è il primo campionato delle Arti Scenicosportive: attraverso diverse tappe di qualificazione seleziona i migliori performer a livello regionale e decreta poi il campione nazionale italiano di ogni categoria e disciplina performativa nella finalissima, condotta da Valentina Spampinato, che ricopre anche il ruolo di direttore artistico, insieme al ballerino e coreografo Garrison Rochelle.
E quest’anno la finalissima ha “sorriso” alla scuola sarzanese. E’ arrivata infatti la vittoria della diciassettenne Emma Spinetta, prima classificata nella serie A della categoria 1618 anni di Danza Aerea: un “oro” che la mette in lista per la trasmissione televisiva “Performer Italian Cup”, abbinata al campionato e già andato in onda su Rai2 nella scorsa edizione. Emma Spinetta ha conquistato la giuria, formata da grandi professionisti della disciplina, e battuto le avversarie eseguendo una coreografia con il tessuto, elaborata dalla sua insegnante Illary Da Valle, allieva di Equilibre e insegnante Aerial Equilibre con qualifica riconosciuta da Endas. Nella stessa finale di Ostia altre emozioni per la scuola Equilibre sono arrivate grazie al terzo posto di Giorgia Grassi nella categoria C, da Sara Battaglia che ha rappresentato la categoria B dopo il primo posto al campionato regionale al teatro del casinò di Sanremo, e da Giulia Cos, scelta dal coreografo Garrison Roshelle per la realizzazione di una coreografia per il video musicale di Grazia De Michele.
Nelle foto Emma Spinetta con il maestro Gianpaolo Roncarati e durante la sua esibizione nella finale nazionale a Ostia