REDAZIONE LA SPEZIA

Favaro invaso dalle zanzare Disinfestazione

Disposto per oggi un maxi trattamento insetticida. Vietato sostare all’aperto per tutta la mattinata

Da settimane sono l’incubo del quartiere. Ce ne sono tante, troppe, e sono molti i residenti a portarne i segni sulla pelle. Così, questa mattina, al Favaro sarà caccia alla zanzara, con un maxi trattamento insetticida volto a sterminare i fastidiosi insetti, la cui presenza era diventata ormai scomoda. L’intervento è previsto per tutta la mattinata odierna, a partire dalle 7.30, disposto con un’ordinanza ad hoc dal sindaco Pierluigi Peracchini. Un dispositivo che impone una serie di restrizione ai residenti delle aree in cui verrà svolto il trattamento, ovvero largo Giovanni Pagani, largo Giulio Spella, largo Gerolamo Spezia, via Astorre Tanca, via Ezio Grandi, largo deportati ebrei: in queste zone, i cittadini e le attività dovranno mantenere chiuse porte e finestre, dovranno rimanere all’interno delle abitazioni e, soprattutto, non dovranno sostare all’aperto per tutta la durata dell’intervento – che dovrebbe concludersi entro mezzogiorno – e per le successive quattro ore dalla fine delle operazioni. Ordinata anche la sospensione del funzionamento di condizionatori e aeratori per il medesimo periodo, mentre si raccomanda di lavare accuratamente prima del consumo i prodotti della terra provenienti dai terreni coltivati situati nei pressi delle aree interessati dal trattamento insetticida, così come di evitare di stendere indumenti. Ma come si è arrivati a questa situazione? Il Comune per contrastare la presenza e la diffusione delle zanzare in città interviene a cadenze prefissate con trattamenti preventivi antilarvali, così da evitare la formazione di focolai di zanzare adulte. Tuttavia, da tempo al Favaro si susseguivano le segnalazioni circa l’elevata presenza degli insetti. Un allarme che ha trovato riscontro anche nei sopralluoghi di un’impresa specializzata, esecutrice per conto di Palazzo civico delle attività di disinfezione e derattizzazione della città, che hanno evidenziato la straordinaria densità di zanzare adulte nelle vie del quartiere. A quel punto, l’unico rimedio attuabile è il trattamento insetticida, che gli operatori dell’azienda specializzata realizzeranno con atomizzatori specifici nelle aree dove il problema si è maggiormente manifestato. "La lotta agli adulti di zanzara – si legge nell’ordinanza – è da considerare solo in via straordinaria e mirata su siti specifici, dove i livelli di infestazione abbiano superato la ragionevole soglia di sopportazione della popolazione. I trattamenti insetticidi sono da considerare straordinari in quanto l’uso massivo è possibile fonte di rischio per la salute pubblica e l’ambiente". Dunque, tutti chiusi in casa, ma con un occhio al meteo: in caso di pioggia l’intervento sarà rimandato.

Matteo Marcello