![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:Y2MwYjhjMjAtZGEyYy00:ODljMDky/migration.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Dediche e polemiche, avvistamenti, appostamenti e... assembramenti. Fedez e la Ferragni family arrivano nel nostro golfo e il mondo pare avere qualcosa da guardare, da commentare (e da criticare, naturalmente), andando al di là della ‘consueta’ litania Covid. Qualche giorno dei Ferragnez con base fino ad oggi nella seconda perla delle Cinque Terre, nell’esclusivo "The First – Il sogno di Manarola", e via alle storie Instagram che infiammano non solo le decine di milioni di follower della coppia, ma anche (di riflesso) chi storge il naso di fronte al loro ambiente e tutto ciò che vi ruota attorno. I commenti non lusinghieri sui social (Facebook), sulla coppia, che era in compagnia delle sorelle di lei Valentina e Francesca con i rispettivi compagni, sono giunti soprattutto dopo l’episodio che li ha visti coinvolti venerdì sera. Infatti, dopo aver prenotato per cena al Rio Bistrot, i vip non si sono presentati, pare a causa di un’ospitalità troppo ‘calorosa’. Insomma, dovevano scendere dalla barca, ma una ventina di ragazzine pronta ad accogliere i propri idoli sul porticciolo di Riomaggiore (e, pare 3-4 ragazzotti dai modi di fare ben poco gentili), li hanno fatti desistere. Sembra che sia stato Federico Lucia (nome all’anagrafe di Fedez) a decidere e a far riprendere il largo all’imbarcazione. "Non so effettivamente cosa sia successo – spiega il titolare del ristorante Manuel Germani – perché avevo riservato da diversi giorni tutta la sala per loro, rifiutando ogni altra prenotazione. Dovevano venire in sette, alle 21. Avevamo tenuto tutto in gran segreto, ma in paese la notizia è trapelata. So che Chiara Ferragni sarebbe voluta scendere". E così dopo aver atteso fino a mezzanotte, senza accettare altri clienti, il Rio Bistrot ha abbassato le saracinesche, con giustificata amarezza. Tante le foto scattate dai Ferragnez nel nostro golfo anche ieri quando, con una barca noleggiata, hanno attraversato il canale di Porto Venere e fissato nelle loro storie di Instagram anche la spiaggia dell’Olivo. E dopo una ricca colazione, con frutta fresca in albergo e tante altre sfiziosità prontamente catalogate sui social, arriva il momento di pranzare. "Avevano prenotato per cenare da noi – afferma Alberto, uno dei soci del ristorante Le Tre Torri di Porto Venere – ma dopo quanto accaduto la sera precedente a Riomaggiore, hanno preferito annullare e ordinare il pranzo da asporto. È arrivato lo skipper con il tender e gli abbiamo dato una mano a caricare tutto". Qualcosa si è potuto evincere da quanto postato dai Ferragnez, ma il menu nel dettaglio, ce lo confidano proprio dalla cucina del noto locale portovenerese. "Un antipasto con mousse di nasello, muscoli ripieni, acciughe con la burrata e frittelle di baccalà, poi spaghetti coi muscoli e branzino all’isolana. Insieme, anche della focaccia tipica".
Marco Magi