
La messa in onore di San Michele Arcangelo
La Spezia, 29 settembre 2021 – Messa solenne in onore di San Michele Arcangelo patrono della polizia di Stato. Questa mattina alle 11 nella chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo a Pegazzano, è stata celebrata dal vescovo Luigi Ernesto Palletti e concelebrata dal cappellano provinciale della polizia, don Sergio Lanzola, dal parroco e dal presidente della Caritas.
La celebrazione, che si è svolta nella sobrietà imposta dal contesto attuale, ha visto la presenza di dirigenti e funzionari, di una rappresentanza per ognuna delle componenti della polizia della provincia spezzina, dell’Anps (Associazione nazionale polizia di Stato), delle organizzazioni sindacali, oltre che dei familiari dei caduti, delle vittime del dovere e dei colleghi defunti.
È stata l’occasione per il questore Burdese per ringraziare con sincerità tutte le donne e gli uomini della polizia spezzina per la professionalità, lo spirito di servizio e lo sforzo operativo per la sicurezza della comunità e per apprezzarne il prezioso lavoro svolto ogni giorno per la sicurezza di chi si muove in città, su strade, autostrade, in stazione, in frontiera, peraltro nel difficile contesto pandemico.
Il questore ha voluto sottolineare anche la competenza e l’umanità di chi è chiamato ad intervenire in scenari domestici, sempre più spesso teatro di prevaricazioni se non di azioni violente.
Definito, di livello, il lavoro di squadra svolto in totale sinergia tra i tanti attori della sicurezza, del soccorso e della sanità pubblica, dove personale di uffici, comandi ed enti diversi opera in sinergia ed in pieno coordinamento.
Il prefetto Inversini e le altre autorità civili e militari della provincia hanno testimoniato la loro vicinanza alla polizia.
Al termine della cerimonia, il Questore con i dirigenti e funzionari ha accompagnato gli ospiti a 'San Michele vecchio' in via Della Croce 3, monumento di pregio di epoca medievale, testimone del legame dell’antico borgo spezzino con il Santo, fin dal 1349, già in parte restaurato.
La festa odierna è stata una bella occasione per visitare insieme un territorio cui la polizia è molto legata, oltre che presente, con importanti uffici operativi e logistici nella vicina caserma Saletti e con propri servizi.
Marco Magi