
Fiera di San Giuseppe (foto Frascatore)
La Spezia, 12 febbraio 2019 – La Fiera di San Giuseppe ‘riconquista’ piazza Europa. Per riassegnare 150 posteggi da dedicare alla manifestazione più amata dagli spezzini, in programma da domenica 17 a martedì 19 marzo (giorno in cui si celebra il patrono cittadino), la giunta comunale ha messo a disposizione le aree occupate dai banchi lo scorso anno e… piazza Europa. In questo modo hanno potuto sopperire allo spazio venuto a mancare nell’area demaniale di largo Fiorillo (non più disponibile per questa edizione) e creare nuovi varchi di emergenza sulla base del piano della sicurezza, predisposto dagli uffici tecnici comunali in accordo con l’Autorità locale di pubblica sicurezza.
I varchi di emergenza coincidono con 24 posteggi collocati in viale Mazzini, via Don Minzoni, viale Diaz, via Tommaseo e lungo la prosecuzione di corso Cavour. Il percorso della fiera è stato così ridisegnato con la delibera di ieri mattina e prevede di usare via Persio, via Chiodo, piazza Bayreuth – come già nel 2018 – e, in aggiunta, piazza Europa.
"La sicurezza prima di tutto per garantire alla fiera più famosa d’Italia uno svolgimento sereno – ha detto il sindaco della Spezia, Pierluigi Peracchini – Per questo abbiamo leggermente cambiato il percorso, andando a valorizzare piazza Europa come nuovo centro di opportunità. Un ritorno alla sua storia più autentica e in sicurezza".
A rimarcare il tuffo nel passato anche l’assessore alle attività produttive e commercio, Lorenzo Brogi: "La fiera di San Giuseppe torna alle origini. In questo modo riportiamo i visitatori in una piazza del centro città che negli ultimi anni è stata poco sfruttata".
Infatti a partire dal 2012, per via dei lavori di rifacimento nelle piazze Europa e Verdi, i posteggi sono stati più volte ricollocati in zone alternative.