REDAZIONE LA SPEZIA

"Giovani, fatevi avanti: grandi opportunità di lavoro"

Così Sanlorenzo Academy connette la formazione al mercato occupazionale. La leva della professionalità

E’ noto. Nel 2018 Sanlorenzo ha dato vita alla Sanlorenzo Academy. Obiettivo: formare figure professionali in ruoli specializzati. Un’opportunità per i giovani e per assicurare continuità e turnover alle aziende del territorio vocate a nautica e navalmeccanica. "Si tratta di un’iniziativa in grado di generare - ha spiegato Marina Franceschetti, responsabile delle risorse umane - un importante circolo virtuoso tra industria, ambito formativo e mondo del lavoro, creando occupazione. Un percorso sostenuto da Regione e Comune". "L’iniziativa e parte attiva e propulsiva del progetto del Miglio Blu" rileva Paolo Bertetti,vice Presidente R&D . Finora un centinaio gli allievi professionalizzati, 90 dei quali - dopo un esame - assunti; la maggior parte nelle imprese dell’indotto, 13 presso Sanlorenzo e Bluegame. Nel 2021 i corsi attivati in collaborazione con l’ente di formazione CISITA hanno riguardato le figure degli operatori polivalenti per la nautica (tecnici esperti della manutenzione dei sistemi nautici e dell’impiantistica di bordo) e hostesssteward di bordo – marinaio, quest’ultimo corso dedicato ai giovani di età compresa tra i 25 e i 39 anni. "Una bella opportunità, non ancora ben colta", dice Bertett. Di qui l’appello ai giovani a farsi avanti.