
E’ il fine settimana di Moonland, il festival organizzato dall’associazione Bluesin con la partnership di ’La clinica dischi’. L’insolito appuntamento autunnale è al teatro degli Impavidi per questa sera e domani sera, dalle 21 alla mezzanotte. "Nelle due serate si alterneranno sul palco alcune tra le migliori realtà della nuova musica indipendente italiana da Cmqmartina a Marco Castello, da Svegliaginevra ai Manitoba, dallo spezzino Apice ai bergamaschi Ufo Blu e molti altri – sotolineano gli organizzatori –. Fin dalla prima edizione Moonland è stato sempre attento alle nuove realtà musicali italiani e oltre ai grandi protagonisti della scena italiana da PFM a Niccolò Fabi, da Colapescedimartino a Vinicio Capossela ha sempre presentato realtà nuove e interessanti del panorama musicale che in questo momento sta vivendo una fase di creatività eccezionale".
Le due serate erano inizialmente previste alla Fortezza di Sarzana in estate e sono state rinviate a causa della pandemi, Verranno quindi ospitate nell’ottocentesca cornice del teatro.
Organizzato da tre anni, il festival Moonland fa già parte dei grandi eventi di Sarzana e del territorio. L’edizione autunnale è stata voluta proprio per non rinunciare allo spazio per gli artisti emergenti. I protagonisti saranno ben 11 artisti tra cui spiccano i nomi di cmqmartina, giovanissima artista con all’attivo milioni di stream e una partecipazione fortunata a X-Factor, Marco Castello straordinario polistrumentista e cantautore siciliano, Svegliaginevra, uno dei nomi più caldi della scena indie italiana, i fiorentini Manitoba anche loro reduci di X-Factor con una originalissima miscela di canzone d’autore e elettronica e Apice, cantautore spezzino di grande talento. Inoltre Ufo Blu, band indie bergamasca con all’attivo diversi interessantissimi singoli, il toscano Floridi autore di un pop-indie romantico e poetico, il giovanissimo Frambo, Daerico e Loomy.
Biglietto di ingresso a 10 euro a serata più diritti di prevendita; disponibili sul circuito online Vivaticket, alla biglietteria del teatro stesso e allo Iat di Piazza San Giorgio a Sarzana.