
Gli occhi puntati sullo Spazio a Busalla
Ad affiancare il fitto programma di conferenze ed eventi dell’ottava edizione del Festival dello Spazio, a Busalla da domani a domenica, saranno le installazioni e le mostre allestite a Villa Borzino nei giorni dell’evento, senza dimenticare il Museo dello Spazio aperto ormai da un paio d’anni al piano superiore dello stesso edificio. Guardando, invece, al cartellone troviamo la quarta edizione di Spacebook, l’intervista di Giovanni Caprara a Mario Cosmo e a Giorgio Metta, i panel e le tavole rotonde dedicate alla Space Economy, all’Osservazione della Terra dallo Spazio, al cibo degli astronauti della Luna. Highlights del festival sono tre lectio magistralis che riguardano il ruolo dei sistemi spaziali per la sostenibilità globale di Marcello Romano, professore al Politecnico di Torino, i grandi telescopi operanti e in progetto, sulla Terra e nello spazio di Roberto Ragazzoni, la riflessione cosmologica e teologica attorno all’origine dell’Universo di don Giuseppe Tanzella-Nitti.