REDAZIONE LA SPEZIA

I guru dell’ortodonzia a congresso In regia c’è lo spezzino Cozzani

Due giorni di lavori, il 18 e 19 marzo, 600 iscritti, due star indiscusse del settore – Jay Bowman ed Alex Dudic, esperti a livello mondiale – che relazioneranno insieme ad una trentina di specialisti: sono questi i numeri dell’International Spring Meeting, l’evento annuale organizzato dalla Società italiana dell’ortodonzia in programma ai Magazzini del cotone di Genova. Due giorni di congresso durante i quali gli addetti ai lavori si confronteranno sulle nuove tecniche e le nuove metodologie ortodontiche e verranno trattati da relatori di rilievo internazionale i principali progressi in ambito medico-scientifico. C’è uno spezzino dietro alla regia di questo evento, che trasformerà la città della Lanterna nella capitale italiana dell’Ortodonzia e ha ottenuto il patrocinio di Regione, Comune di Genova, Università di Genova, Ordine dei medici, Andi Liguria. Si tratta di Mauro Cozzani (nella foto), presidente della Sido, società scientifica di primaria importanza a livello internazionale, che conta oltre 4000 soci italiani e stranieri. "La caratteristica principale di questo congresso è dare ampio spazio a relatori italiani; questa scelta è scaturita da una valutazione della preparazione clinica e del valore scientifico di tutto il movimento ortodontico del paese" spiega Cozzani, che ha raccolto insieme al fratello Paolo il testimone dell’indimenticato padre Giuseppe. I lavori saranno aperti dal vicesindaco di Genova Massimo Nicolò ed il presidente del consiglio regionale Gianmarco Medusei.