REDAZIONE LA SPEZIA

I nostri muri parlano "Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere" Le parole di Giovanni Falcone: un buon consiglio Hanno lasciato un segno nei nostri cuori e noi lo abbiamo impresso sulle pareti della scuola

"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché è in ciò che sta l’essenza della dignità umana" è una delle frasi più importanti di Giovanni Falcone, trascritta in bella vista su una parete dell’atrio della nostra scuola. Ogni giorno, quando saliamo e scendiamo le scale, abbiamo la possibilità di rifletterci; questo ci dà forza perché se si ha un dovere è necessario compierlo fino in fondo, anche fronteggiando i diversi sacrifici che rientrano nella nostra quotidianità. Leggendola, anche se per uno di noi è una giornata no, è capace di trasmetterci la giusta carica per affrontare gli impegni con maggiore serietà e positività. Noi studenti dobbiamo farne tesoro in ogni circostanza poiché, quando ci sono degli ostacoli, come delle interrogazioni o delle verifiche, ma anche dei litigi o dei malumori con i nostri compagni, bisogna impegnarci in prima persona per superarli in modo da esserne soddisfatti sapendo di aver dato il meglio di noi. Provare sempre a svolgere il proprio dovere determina la persona che siamo e se lo svolgiamo sino in fondo, allora abbiamo dato prova di essere persone responsabili, determinate e rispettose di sé e degli altri, come sappiamo essere stato l’uomo Giovanni Falcone! Anche il sindaco di Riccò, nell’ambito di un’intervista sul tema della mafia, alla domanda su cosa si può fare per aiutare l’amministrazione a combattere i comportamenti mafiosi ha risposto che è necessario che ognuno faccia il proprio dovere di studente-cittadino onesto, rispettando l’ambiente e dando il meglio di sé, sia a scuola che nei luoghi di lavoro e svago.