Nella pineta delle Grazie, domani alle 17, è in programma ‘Il mare favoloso’, un laboratorio-letterario che trasforma la lettura in una vera e propria avventura. Fra favole, giochi, libri e laboratori per scoprire le meraviglie del mondo dei delfini e delle balene, con l’organizzazione de La Nave di Carta, associazione di promozione della cultura del mare, l’associazione culturale Posidonia di Porto Venere, il Cantiere della Memoria e la Pro Loco graziotta. Attraverso le storie di La Balena che nuotava sulla schiena e del Tursiope che credeva di esser miope – che prenderanno vita grazie alla voce dell’attrice Jole Rosa – i piccoli potranno scoprire le differenze tra mammiferi marini e pesci, conoscere le caratteristiche dei delfini e delle balene, imparare a riconoscerli e a difenderli. Un pomeriggio all’insegna del rispetto del mare, nato grazie alla collaborazione tra le associazioni che si sono messe in rete per offrire ai più piccoli la possibilità di giocare imparando tante curiosità sui mammiferi marini: come e che cosa mangiano, come dormono, come si orientano, quanto sono grandi, che cosa li minaccia. La partecipazione è gratuita.
CronacaI tesori del mare raccontati ai ragazzi tra favole e giochi