MARCO MAGI
Cronaca

Il forte vento trascina una barca di 20 metri in avaria negli impianti di mitilicoltura

Dopo la richiesta di soccorso alla Capitaneria di porto intervengono un rimorchiatore e una ditta per liberare le eliche

Guardia costiera

Guardia costiera

La Spezia, 1 aprile 2025 – Barca in avaria finisce tra gli impianti di mitilicoltura, per fortuna tanta paura ma nessun danno alle persone. La Sala Operativa Unificata - Centro V.T.S. della Capitaneria di porto della Spezia ha ricevuto oggi una richiesta di soccorso da un’imbarcazione da diporto di circa 20 metri.

Il comandante del mezzo ha dichiarato che, a causa dell’avaria ad un motore e a causa del forte vento di grecale innalzatosi sul litorale spezzino, scarrocciava fino ad entrare all’interno degli impianti di mitilicoltura in prossimità di Punta Secco dell’Isola Palmaria.

Successivamente sono intervenuti un rimorchiatore della locale società di rimorchio e una ditta spezzina di lavori subacquei, che ha liberato le eliche dell’imbarcazione, consentendo la ripresa della navigazione dell’unità da diporto, scortata dalla guardia costiera con la M/V CP 865, fino al suo ormeggio nel Porto Mirabello.

L’elevata professionalità del personale intervenuto in seguito all’evento, ha consentito di liberare in sicurezza l’imbarcazione e ad evitare ulteriori danni, preservando l’incolumità delle persone coinvolte. “La Guardia costiera – comunicano – continua quotidianamente nella vigilanza e nella salvaguardia dell’ambiente marino e costiero”.