REDAZIONE LA SPEZIA

Il grande polo tecnologico della Costa Azzurra a caccia di 310 ingegneri: stipendio da 2.400 euro

L’isitizione francese dedicata all’innovazione è stata fondata nel 1969

Laureati in ingegneria a caccia di un’offerta di lavoro all’estero? Ecco una proposta che arriva dalla rete Eures: sono aperte le selezioni per 310 posti di lavoro per ingegneri in Francia. La ricerca è rivolta a profili laureati e gli incarichi si svolgeranno presso il polo tecnologico Sophia Antipolis situato in Costa Azzurra, tra le città di Nizza e Cannes. La scadenza per candidarsi è fissata al 31 luglio. Le offerte di lavoro si rivolgono a persone laureate in ingegneria, tecnici IT, analisti e sviluppatori. I candidati selezionati si occuperanno principalmente di sviluppo software, attività di programmazione e analisi dei dati. Le offerte di lavoro in Francia sono rivolte a candidati in possesso dei seguenti requisiti generali: laurea in Ingegneria; conoscenza del francese (livello B2) e dell’inglese, preferibilmente di tipo tecnico.

Nel dettaglio, le posizioni aperte per ingegneri che desiderano lavorare in Francia sono: 80 posti per Developer.NET; 50 posti per full stack Engineer; 80 posti per sviluppatori Java e altri 50 per sviluppatori Php; infine 50 posti per ingegneri per la qualità. Per alcune delle posizioni disponibili sono previsti contratti di lavoro full time e uno stipendio di circa 2.400 euro.

Il parco tecnologico Sophia-Antipolis è stato fondato e ideato nel 1969 del senatore Laffitte. Oggi costituisce un punto di riferimento mondiale per l’innovazione. Raccoglie infatti oltre 2500 aziende operanti nei settori Information Technology, Chimico, della Salute, delle Scienze della vita e dell’Ambiente. Nel polo tecnologico lavorano più di 38mila persone al fianco di ricercatori e studenti ed ogni anno vengono mediamente creati 1.000 nuovi posti di lavoro. Accoglie inoltre sedi di molte istituzioni internazionali (W3C, ETSI), grandi scuole (Eurecom, Polytech’Nice, SKEMA) ed istituti di ricerca (CNRS, INRA).

Gli interessati alle assunzioni in Francia e ai posti di lavoro per ingegneri dovranno inviare il proprio curriculum vitae redatto in inglese agli indirizzi di posta elettronica [email protected] e [email protected] (in copia per conoscenza), tramite i quali è possibile ottenere anche altre informazioni sulle offerte di lavoro.