Allo studio di ‘The European Ambrosetti, la società di consulenza che ha elaborato l’analisi degli effetti economici del Covid 19 individuando le possibili strategie e le risorse per la ripartenza, ha contribuito un gruppo di lavoro di cui fanno parte rappresentanti delle istituzioni, imprenditori, enti e istituzioni del territorio spezzino. Ecco chi sono: Paolo Asti (assessore al turismo Comune della Spezia); Daniele Bellotto (Cfo Baglietto); Luca Maggiolo (direttore del cantiere militare di Fincantieri); Gianfranco Bianchi (presidente Confcommercio); Vittorio Bracco (direttore generale Fondazione Carispezia); Francesca Cozzani (general manager Mario Cozzani); Giampaolo De Hoffer e Sauuro Gazzoli (Comitato esecutivo Fondazione Promostudi); Mario Gerini (presidente Confindustria); Genziana Giacomelli (vicesindaco della Spezia); Pietro Paolo Giampellegrini (segretario generale Regione Liguria); Michele Giromini (direttore di Dario Perioli); Paolo Faconti (direttore generale Confindustria); Giorgio Lazio (comandante Comando marittimo Nord); Simone Lazzini (professore associato Dipartimento di Economia Università di Pisa); Raffaele Paletti (titolare Grand Hotel Portovenere); Enso Papi (managing director Termomeccanica); Pierluigi Peracchini (sindaco della Spezia); Carla Roncallo (presidente Autorità di sistema portuale); Alberto Silvano Piacentini (direttore regionale Crédit Agricole Italia); Ugo Salerno (presidente Fondazione Promostudi); Alfredo Scalisi (ad Lsct); Isa Traverso (responsabile amministrativo Dipartimento di ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni Università di Genova).
CronacaIl gruppo di lavoro chiamato all’opera