REDAZIONE LA SPEZIA

Il progetto del Cai spezzino per la valorizzazione sentieri collinari ad anello

La presentazione, in collaborazione col Comune, venerdì 10 luglio in Passeggiata Morin con l'intervento di Bacchioni, Brogi, Piaggi, Canese, Simonini e Micheli

Alessandro Bacchioni

La Spezia, 9 luglio 2020 – Nello spazio della Cooperativa Mitilicoltori del Golfo, sulla Passeggiata Morin, venerdì 10 luglio alle 19, il Cai sezione spezzina presenterà un progetto elaborato in collaborazione con l’amministrazione Peracchini per la valorizzazione dei percorsi sentieristici ad anello presenti sull’arco collinare della nostra città. All’evento saranno presenti gli assessori comunali Luca Piaggi e Lorenzo Brogi che porteranno i saluti dell’amministrazione comunale.

“La creazione di una rete di percorsi ad anello nella città è sempre stata un’idea della Commissione Sentieri del Cai La Spezia – affermano i promotori - . Il lungo periodo di riflessione imposto dall’emergenza sanitaria e la partecipazione del Comune della Spezia, che ha accolto l’idea con grande entusiasmo, ha permesso di dare forma al progetto, adattandolo alle indispensabili prerogative di questo periodo: evitare assembramenti e mantenere il distanziamento sociale”.

I percorsi inseriti nel progetto hanno un senso di percorrenza obbligato e sono stati scelti per bellezza e vicinanza alla città come alternative ai soliti sentieri e luoghi affollati.

Collegandosi ai siti web del Comune della Spezia e del Cai La Spezia da venerdì 10 luglio sarà possibile consultare e scaricare gratuitamente schede, files Gpx e disposizioni sanitarie aggiornate.

La serata inizierà con l'introduzione del presidente Cai La Spezia, Alessandro Bacchioni e dopo gli interventi degli assessori Piaggi e Brogi, e di Roberto Canese, capo-stazione Soccorso Alpino La Spezia, verrà esposta la lelazione sui nuovi sentieri ad anello, tra il recupero di antiche vie e la necessità di un nuovo tipo di sentiero, a cura di Gianmarco Simonini e Riccardo Micheli (Commissione Sentieri Cai La Spezia).