REDAZIONE LA SPEZIA

La Madonna Bianca illumina Porto Venere

Oltre 20 mila persone hanno reso omaggio alla patrona del borgo

L'edizione 2016 della Madonna Bianca

Porto Venere, 18 agosto 2016 - Più bello e suggestivo che mai, il borgo di Porto Venere, illuminato solamente dalle luci di 1600 lumini posizionati ovunque, fra le rocce e per la strada e abbellito da altarini, archi di verde e ghirlande di fiori. Consueto bagno di folla per la festa della Madonna Bianca, patrona di Porto Venere, che ha visto fondersi il sacro e il profano, con la solenne processione che ha raggiunto la punta di San Pietro e con lo shopping e l’enogastronomia. Migliaia di persone, stimate oltre 20 mila, hanno attraversato le vie del borgo, scattando foto e pregando. Una magia che anche quest’anno si è rinnovata, offrendo emozioni a tutti coloro che hanno assistito sia alle celebrazioni religiose che agli intrattenimenti locali. Suggestione che è risaltata proprio dalla presenza di quei lumini, posizionati dal personale del soccorso alpino, che hanno reso visibile il borgo da lontano. Il tutto sotto la super visione degli organizzatori, la Pro Loco e la parrocchia di Porto Venere, che non hanno registrato problematiche di sicurezza durante la serata. Lo sperone roccioso della caratteristica chiesetta di San Pietro ha fatto da scenario naturale alla processione serale, con i parrocchiani che hanno portato a mano l’effige della  Madonna Bianca. Il quadro della Madonna, dalla chiesa di San Lorenzo, dove è conservato, è stato così venerato dai portoveneresi, ma anche da tutti gli spezzini e non, che via terra o via mare hanno raggiunto la “perla” del Golfo per ammirare anche quelle fiaccole romane, conosciute come ‘padelle’ che hanno illuminato la notte della festività creando uno spettacolo emozionante tra sacro e folklore.