REDAZIONE LA SPEZIA

La scomparsa di Luciano Secchi

Giornalista e attivista politico aveva 87 anni. Ha frequentato fino all’ultimo il Pd a Pegazzano

Educato e disponibile, ma anche fermo e concreto, dall’intelligenza acuta Luciano Secchi, giornalista e attivista politico scomparso nella giornata di sabato all’età di di 87 anni, nella sua abitazione in via Sant’Andrea a Pegazzano. Era nato il 25 maggio del 1934 ed era iscritto all’Ordine dei giornalisti dal lontano 1963. E se con la sua grande professionalità ha scritto per giornali quali Paese Sera, L’Unità e negli ultimi anni, quando usciva in versione cartacea, per il settimanale La Gazzetta della Spezia – diretto dall’ex cronista de ‘La Nazione’ Gino Ragnetti – alla carriera giornalistica ha preferito la passione politica, rinunciando a un trasferimento a Roma per restare nella sua città a cui era molto legato. In molti lo ricordano però con la sua amata Olivetti Lettera 22, una macchina da scrivere su cui batteva velocissimo i suoi pensieri. È stato così segretario provinciale della Federazione Giovanile Comunista Italiana nei difficili anni ‘70 – e al contempo corrispondente dalla Spezia per l’organo di stampa del Pci – oltre che assessore per circa venti anni nel Comune della Spezia ricoprendo diversi incarichi e deleghe, fra cui ricordiamo Sport e Personale. Anche negli ultimi anni, in cui è stato colto progressivamente dalla demenza senile, ha mantenuto il fervore del carattere e l’intensità dello sguardo. Fino agli ultimi tempi di lucidità ha frequentato attivamente la sede del Partito Democratico a Pegazzano, continuando a scrivere ed esprimendosi con la sua amata ‘penna’. Tutto questo senza togliere mai spazio alla sua famiglia, alla sua dolce Luisa e alle passioni per il mare e in generale per il nostro territorio. Lascia l’adorata moglie, i due figli, Massimiliano e Simone, i nipoti e i pronipoti ai quali ha rivolto gli ultimi sorrisi. A loro giungano le sincere condoglianze personali e da parte della redazione spezzina de ‘La Nazione’. L’ultimo saluto a Luciano è previsto mercoledì alle 15 nella camera mortuaria dell’ospedale Sant’Andrea.

Marco Magi