REDAZIONE LA SPEZIA

L’Alta Via dei Monti Liguri nella app sul Sentiero Italia

Un nuovo modo di scoprire i sentieri italiani. La app "Mappa Digitale del Sentiero Italia CAI" (mappadigitalesentieroitalia.it), realizzata da Webmapp in collaborazione con il Club alpino italiano, offre itinerari appositamente studiati per l’escursionismo che descrivono le caratteristiche fisiche e naturali del territorio in alta fedeltà. Per tutto il mese di settembre sarà possibile scaricare gratuitamente i contenuti dell’applicazione per soci e non soci Cai. Con la nuova app è quindi possibile avere sempre in tasca uno dei percorsi escursionistici più lunghi al mondo. Un percorso che inizia a Santa Teresa Gallura, in Sardegna, per terminare a Muggia (Trieste) dopo aver risalito la dorsale appenninica e l’arco alpino toccando tutte le regioni italiane. L’itinerario utilizza per lo più alcune grandi vie sentieristiche già pre-esistenti: la Grande Traversata delle Alpi in Piemonte, lunga circa mille chilometri, l’Alta Via dei Monti Liguri in Liguria (44 tappe per oltre 400 chilometri); le 28 tappe della Grande Escursione Appenninica in Toscana e in Emilia-Romagna (425 chilometri) e il Sentiero del Brigante in Calabria, con le sue nove tappe (120 chilometri di lunghezza).