
Giornate d’autunno nel segno dei mitili. L’iniziativa del Fai, oggi e domani, avrà come meta inconsueta lo stabulatore di Santa Teresa, a San Terenzo, che potrà essere visitato, previa prenotazione, a piccoli gruppi (non oltre 15 persone) e nel rispetto delle norme anti Covid (distanziamento di 1,5 metri, mascherina, eccetera). La visita -come spiega la delegata spezzina del Fondo per l’ambiente Marinella Curre Caporuscio - verterà sulla storia, l’economia, l’analisi scientifica e la funzione del moderno impianto di depurazione verticale, offrendo anche l’opportunità di una escursione nella collina e la conoscenza di uno dei piatti storici della cucina spezzina, la cui ricetta è stata depositata presso un notaio nel 2001: gli spaghetti con i muscoli. Oggi visite in programma dalle 11,20 alle 18 (ultima entrata alle 17,30), domani dalle 10 alle 18 (ultima entrata 17,30). In caso di allerta meteo la visita sarà rinviata alla settimana successiva Le visite vanno prenotate sul sito https:faiprenotazioni.fondoambiente.iteventolo-stabulatore-di-santa-teresa-e-la-mitilicoltura-spezzina-37235 oppure alla segreteria della Delegazione della Spezia o al al Fai centrale allo 024 67615399.
F.A.