REDAZIONE LA SPEZIA

Le mostre a Palazzo Strozzi e al Ginza di Tokyo Suo l’altare nella chiesa di Santa Maria ad Angri

Yoshin Ogata nasce a Miyakonojo in Giappone, il 18 novembre 1948. Ha studiato alle Accademie di Belle Arti di Brera, Firenze, Roma e si è diplomato a Carrara. Vive ed opera in Italia e Giappone e fra le numerose mostre personali e rassegne collettive ricordiamo Palazzo Strozzi a Firenze, Palazzo Correr a Venezia, la Quadriennale al Palazzo delle Esposizioni a Roma, Art Museum Ginza a Tokyo, Castello Malaspina di Massa, Castello di Lerici, Galleria Arte Borgoga a Milano, Coral Springs Museum of Art-Florida, Abbazia di Rosazzo (Udine), Arte Fiera di Bologna, Istituto Giapponese di Cultura a Roma, Museo Crocetti-Roma e Sala Veratti di Varese. Tra le varie opere ha realizzato la fonte battesimale, l’acquasantiera e l’altare per la chiesa di Santa Maria di Costantinopoli ad Angri (Salerno), mentre numerose sculture monumentali sono presenti in 32 nazioni, ad esempio ‘Origin-Fonte della Vita’ a Monte Besaide (nei Paesi Baschi), ‘Le vie dell’acqua’ a Modena, ‘Land Mark a Taiwan, i ‘5 Anelli’ al Parco Olimpico di Pechino.