GIULIA TONELLI
Cronaca

Le ’Pietre parlanti’ al Museo Formentini

Inaugura oggi, alle 17, al Museo Formentini del Castello San Giorgio, la mostra ‘Le pietre parlanti nella Preistoria’, che racconta...

Inaugura oggi, alle 17, al Museo Formentini del Castello San Giorgio, la mostra ‘Le pietre parlanti nella Preistoria’, che racconta un fenomeno straordinario che accomuna la Preistoria d’Italia: la statuaria antropomorfa dell’età del Rame, che abbraccia un arco temporale compreso tra il 3.400 e il 2.300 a.C. La mostra è composta da due sezioni: l’una fotografica, a cura di Giorgio Murru, responsabile del Museo di Laconi e del fotografo Nicola Castangia, che raccoglie i monumenti di tutta l’Italia; l’altra dedicata ai ritrovamenti di statue stele, a cura di Donatella Alessi, conservatrice del Formentini. Il progetto espositivo è frutto di una collaborazione tra undici istituzioni museali, tra cui naturalmente il Museo del Castello, e intende proporre, in una progettazione unitaria e coerente, trentasette gigantografie che offrono al visitatore la possibilità di viaggiare idealmente lungo la penisola. Info: 0187 751142.