REDAZIONE LA SPEZIA

L’era di Broadway e il musical Gershwin e Bernstein a Monterosso

L’Orchestra del Carlo Felice di Genova propone il concerto con brani dei grandi compositori americani

Dai fondatori del genere, pionieri dell’era di Broadway, con il padre del musical, George Gershwin alla rivoluzione sinfonica, di Leonard Bernstein, e dalla nascita dei primi miti musicali americani, fino all’esplosione del successo musical nei capolavori dell’età dell’oro nati in Gran Bretagna e negli Stati Uniti da Andrew Lloyd Webber e John Kander. Per ascoltarli? Si va stasera, alle 21.30, al Molo dei Pescatori di Monterosso per il concerto ‘La grande mela, Broadway e il musica’. Protagonista l’Orchestra dell’Opera Carlo Felice Genova diretta da Marco Pierobon, che è pure solista alla tromba, in un live realizzato in collaborazione con il Comune di Monterosso, che rientra nel ciclo ‘Liguria Musica’. L’evento sostituisce il programmato concerto ‘Nuovi Mondi’, con l’Orchestra dell’Opera Carlo Felice Genova. Le richieste di rimborso dei biglietti dovranno pervenire entro 10 giorni, di persona alla biglietteria dell’Opera Carlo Felice Genova o via email. In programma stasera gli arrangiamenti per tromba e orchestra sinfonica di Pierobon di celebri composizioni di Gershwin, dai primi successi degli anni ‘20 al Concerto per pianoforte in fa nell’inedita trascrizione per tromba, ai song resi immortali dalla tradizione jazz degli standard ‘Someone to Watch Over me’, ‘Embraceable You agli highlight’ dal capolavoro ‘Porgy and Bess (It Ain’t Necessarly So)’. Seguono gli anni 50 e 60 e l’ingresso nel grande repertorio sinfonico di ‘West Side Story’ di Bernstein e quindi gli anni ’70, con John Kander e i miti di New York.

Marco Magi