
Un controllo della polizia locale
Santo Stefano Magra, 29 marzo 2024 – Il Comune di Levanto ha emesso un bando di concorso per l'assunzione nella polizia locale, (tutte le info sono reperibili sul sito dell'amministrazione comunale levantese) e la segreteria Uil Fpl della Spezia, con a capo Massimo Bagaglia (in collaborazione con l'associazione culturale Scuola di Formazione Professionale della Spezia – leader dal 2007 nella preparazione specifica dei concorsi per agenti di polizia locale – e Cmd Formazione), si è immediatamente attivata per venire incontro alle esigenze di tanti giovani che si stanno cimentando nella preparazione, sia per questo e sia per altri concorsi per lo stesso profilo attivi su tutto il territorio nazionale.
L'iniziativa di formazione e preparazione, si terrà a Santo Stefano Magra, nella sala riunioni Cmd Formazione, da giovedì 18 a mercoledì 24 aprile, per un totale di 20 ore. Il corso sarà di natura teorica e tratterà la quasi totalità delle materie previste nei vari bandi di concorso. In particolare spazierà dall’analisi di una norma alle Fonti del Diritto per continuare con l'illecito amministrativo ex L. 689/81; Codice Penale; Codice Procedura Penale; Codice della Strada; Riforma Disciplina Settore Commercio; Testo Unico Ordinamento Enti Locali; Diritto amministrativo con prova pratica; Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza; Legge Quadro polizia municipale; per concludere con un test e una simulazione di prova teorico/pratica di concorso pubblico per abituare al meglio l’allievo ad affrontare l’esame.
Docente per il corso sarà Andrea Prassini, vice comandante della polizia locale di Santo Stefano Magra, che ha già relazionato per lo stesso corso sia a Parma e sia in diverse zone del nostro Paese come Rovigo, Oristano, Genova, Savona, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Aulla, Modena, Pescara, Ostuni, Brindisi, Crotone, Nuoro, Massa, Cagliari, Treviso, Chieti, Rimini, Ventimiglia e recentemente a Catanzaro.
“È molto importante partecipare ai concorsi – fanno sapere dalla segreteria Uil Fpl – in quanto, anche se non si dovesse risultare vincitori, l'importante è sempre entrare nella graduatoria finale degli idonei in quanto molte amministrazioni, in caso di assunzione, non emettono un bando, ma attingono da graduatorie già esistenti in altri enti”.
Al termine del corso saranno rilasciati attestato di partecipazione e tutta la normativa così da non dover acquistare alcun testo per la preparazione.
Il termine per iscriversi è lunedì 15 aprile e per seguire al meglio i corsisti, saranno accettate esclusivamente le prime 20 iscrizioni. Per maggiori informazioni inviare mail a [email protected] oppure chiamare il 328 5467479.