REDAZIONE LA SPEZIA

Lo sportello Acam si ri-sposta: sarà a Fiumaretta in piazza Pertini

La collocazione in municipio è durata poco. Nella nuova sede non sarà necessario prenotare per avere accesso all’ufficio

Lo sportello itinerante sembra aver finalmente trovato la casa definitiva. Da domani, mercoledì, il punto informazioni di Acam Iren utile per gestire i pagamenti della tassa sui rifiuti, segnalare problematiche, ritirare le nuove schede magnetiche di apertura dei cassonetti stradali sarà a Fiumaretta, al piano terra del centro sociale polivalente ’Dario Capolicchio’ di piazza Pertini. Lo sportello gestito da personale dell’azienda spezzina fino a qualche tempo fa era in funzione nell’area delle scuola Celsi del Cafaggio per poi essere spostato a palazzo civico. Ma l’esperienza in municipio è stata breve e infatti da domani l’amministrazione ha deciso di collocare definitivamente lo sportello a Fiumaretta. I giorni di ricevimento del pubblico saranno mercoledì e sabato, dalle 8.30 alle 12.30. Non sarà più necessaria la prenotazione ma basterà presentarsi negli orari indicati con tutti i documenti necessari per eventuali pratiche.

"Abbiamo deciso – ha motivato la scelta l’assessore Andrea Bernava – di trasferire al di fuori degli uffici comunali lo sportello per consentire l’accesso senza la prenotazione. L’arrivo della stagione estiva e il ritorno di tanti proprietari delle seconde case infatti avrebbe potuto creare qualche disagio nella gestione delle richieste". L’assessore inoltre ricorda che per segnalare disguidi opure situazioni di degrado alle isole ecologiche sistemate sulle strade del territorio è possibile contattare direttamente l’ufficio ambiente di Acam Iren al numero verde 800 487711 he segue direttamente il servizio per conto del Comune di Ameglia così come per informazioni sulla Tari occorre contattare il numero numero verde 800 969696.