REDAZIONE LA SPEZIA

’Lunigiana 5 Terre’, chi ha vinto

Quattro riconoscimenti a personalità del nostro territorio, che si sono particolarmente distinte nell’ambito dello loro attività professionali e amatoriali. Sono i vincitori del prestigioso Premio Lunigiana Cinque Terre, giunto quest’anno alla sua 50esima edizione: si tratta di Fiammetta Gemmi (operatore economico e culturale a Sarzana) destinataria del Premio Cultura, Chiara Lombardi (ricercatrice Enea alla Spezia) alla quale andrà il Premio Ricerca scientifica, Andrea Lucchini (industriale internazionale ad Arcola) assegnatario del Premio Imprenditoria e Alessandro Zaccuri (giornalista del quotidiano nazionale Avvenire a Milano) che si aggiudica il Premio Giornalismo 2022. Le motivazioni saranno rese note nel corso della cerimonia di consegna dei diplomi che si terrà domani, nel salone di Confindustria di via Don Minzoni 2, a partire dalle 16.30. Ad organizzare, come consuetudine, la Società Dante Alighieri della Spezia presieduta da Carlo Raggi, con i patrocini del Comune della Spezia e dell’Unione Industriali della Spezia. La giuria, riunita nella sede dell’associazione e composta da personalità di alto profilo afferenti alla Dante Alighieri (Pietro Baldi, Franco Bonatti, Maurizio Caporuscio, Giampaolo Chiappini, Alessandra Del Monte, Ignazio Gaudiosi, Cesare Giorio, Carlo Parmeggiani, Domenico Riggio, Isabella Tedesco Vergano, Chiara Serreli, Eliana M. Vecchi e lo stesso Raggi), ha deliberato concordemente di assegnare i premi a quelle quattro persone. "Da mezzo secolo ormai, la Società Dante Alighieri premia uomini e donne originari del vasto comprensorio spezzino, lunigianese e rivierasco che si sono distinti nel loro settore di attività, raggiungendo significativi risultati di pubblico dominio – spiega Raggi – . Il riconoscimento non ha solo l’intento di evidenziare quanto fatto nel passato da ciascuno dei nominati, ma anche di sollecitare a proseguire l’opera e le attività intraprese, nella consapevolezza del loro alto valore culturale e sociale".

marco magi